Di Giuseppe Donato
Focus Palermo
Palermo, Augello parte bene: sacrificio e grinta all’esordio contro la Cremonese
Nella serata di ieri, il Palermo ha dato il via alla stagione ufficiale, battendo la Cremonese, dopo la sequenza dei calci di rigore. La sfida è stata a lunghi tratti avara di emozioni, in cui è prevalsa la voglia di non perdere, e di non rischiare. La formazione allenata da Filippo Inzaghi, si è mostrata persino superiore ad una compagine che disputerà il prossimo campionato di A. Soprattutto la retroguardia ha giocato in maniera solida, mettendo in evidenzia già un piccolo miglioramento all'annata passata. La difesa, composta da Bani, Ceccaroni, e Peda, quest'ultimo sostituito da Diakitè al termine del primo tempo, non ha rischiato praticamente in nessuna occasione, come lo si nota dal numero delle conclusioni della Cremonese al termine del match: ben zero. Ottime indicazioni, dunque, per Filippo Inzaghi, in vista del campionato, prossimo all'inizio.
Buone impressioni date anche da Tommaso Augello, che ha esordito in maglia rosa proprio nel match di Coppa Italia. Il classe 1994 ha offerto un'ottima prestazione, limitando attentamente le avanzate offensive della Cremonese, e pungendo in fase offensiva. Ha coperto Zerbin in maniera proficua, lasciandogli solo le scorie. Solidità, sacrificio, impegno, dedizione, grinta, queste le caratteristiche che hanno contraddistinto la prestazione offerta ieri, dall'ex terzino del Cagliari. Ha agito da esterno nel 3-4-2-1, un ruolo che in carriera ha interpretato in tante occasioni, soprattutto la scorsa stagione, alla guida di Davide Nicola, contribuendo alla salvezza del Cagliari, mettendo a referto 8 assist. Vizio del gol, corsa, esperienza: le peculiarità che cercava il direttore sportivo dei rosanero, Carlo Osti, e le ha trovate con l'ex Sampdoria.
Nella sfida di ieri, ha crossato in 9 occasioni, ha realizzato 38 passaggi precisi, intercettato le avanzate offensive in varie circostanze: numeri da un calciatore che ha offerto una prestazione di un'altra categoria. Ha inoltre, battuto un tiro dagli 11 metri, spiazzando il portiere avversario. Tommaso Augello, ci aveva già dato un assaggio della sua eccellente qualità, in ritiro in Val d'Aosta. Allenamenti ad alta intensità, ottime prestazioni nelle amichevoli, e grandi doti da rifornitore. Dunque, il Palermo, ha finalmente trovato il suo esterno, dopo 2 anni di Lund, e uno di Sala, che non hanno reso come avrebbero dovuto. In tal senso, da capire, se la società rosanero, deciderà di intervenire sulla fascia sinistra, dopo la cessione dello statunitense, o se deciderà di non intervenire lasciando solamente Augello, con Federico Di Francesco, al momento infortunato.
Ma, quel che è certo è che un esterno come il classe 1994, se confermerà la prestazione offerta ieri anche in campionato, mancava da anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA