A cura di Alberto Giambruno Sono state diramate le formazioni ufficiali del match di San Siro tra Milan e Palermo, incontro valido per la sedicesima giornata del campionato di serie A Tim 2009-2010. Questi, nel dettaglio, i due schieramenti in campo dalle 15: MILAN: 1 Dida, 10 Seedorf, 13 Nesta, 15 Zambrotta, 19 Favalli, 20 Abate, 21 Pirlo, 22 Borriello, 23 Ambrosini (cap.), 77 Antonini, 80 Ronaldinho. A disposizione: 30 Storari, 4 Kaladze, 7 Pato, 9 Inzaghi, 11 Huntelaar, 16 Flamini, 18 Jankulovski. Allenatore: Leonardo. PALERMO: 46 Sirigu, 5 Bovo, 7 Cavani, 9 Nocerino, 10 Miccoli (cap.), 11 Liverani, 16 Cassani, 23 Bresciano, 24 Kjaer, 30 Simplicio, 42 Balzaretti. A disposizione: 83 rubinho, 3 Goian, 6 Pastore, 14 Bertolo, 20 Budan, 21 Melinte, 90 Hernandez. Allenatore: Delio Rossi. ARBITRO: Mauro Bergonzi (Genova). ASSISTENTI: Simone Ghiandai (Arezzo) - Michele Giordano (Caltanissetta). IV UOMO UFFICIALE: Christian Brighi (Cesena) CRONACA 1° TEMPO (Premi F5 per aggiornare) 1 Inizia MIlan-Palermo, Pirlo sbaglia un lancio ed il pallone arriva a Sirigu. 3 Occasionissima per il Palermo, Miccoli lancia benissimo in contropiede Cavani che tutto solo davanti Dida manca incredibilmente a lato, palla gol clamorosa per i rosanero. 4 Ancora il Palermo con Bresciano che dal limite carica il sinistro, palla velocissima e Dida che respinge con i pugni, lazione prosegue con il pallone recuperato da Balzaretti, serve Liverani che fa scorrere verso Nocerino, il centrocampista rosanero carica il destro che esce di un soffio sopra la traversa. Palermo veramente pericoloso a San Siro. 5 Il Milan con Ambrosini cerca di impensierire Sirigu con un leggero pallonetto dai trentacinque metri che però si spegne fra le mani del giovane portiere rosanero. 8 Ottima iniziativa della coppia Bresciano-Miccoli: laustraliano riparte in contropiede, fa cinquanta metri palla al piede e serve il numero 10 rosanero che rientra sul destro e scarica verso la porta difesa da Dida, pallone potente ma impreciso, sopra la traversa. 10 Piccole proteste dei rosanero per un calcio di punizione accordato dallarbitro dopo presunto fallo di Cassani su Ronaldinho, il fantasista rossonero era scivolato dopo un dribbling, ma Bergonzi ha decretato la punizione. Sul pallone Pirlo che però spara alto. 28 Cavani entra in area del Milan, passa sulla sinistra a Bresciano che continua la sua corsa e poi tira di poco fuori. Ancora un brivido per i rossoneri che soffrono il Palermo. 31 Nocerino entra come un treno in area del Milan e colpisce al volo senza trovare la precisione. 41 Borriello entra in area del Palermo, difende il pallone e tira, ma cè Kjaer davanti a lui. Sul successivo calcio dangolo Sirigu respinge con i pugni. 36 Punizione pericolosa per il Palermo, dopo un fallo su Miccoli: batte lo stesso fantasista, il pallone sbatte sulla barriera ed arriva a Cassani che tenta al volo il tiro della Domenica, pallone di molto a lato della porta rossonera. 45 Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-0 con un ottimo Palermo pericoloso in più occasioni che ha messo alle corde il Milan. CRONACA 2°TEMPO (Premi F5 per aggiornare) 46 Inizia il secondo tempo di Milan-Palermo, nessun cambio da parte di entrambe le squadre. 49 PALERMO IN VANTAGGIO: E Miccoli show, il fantasista rosanero servito da un compagno si libera di un difensore, si porta il pallone sul destro e scarica verso la sinistra della porta difesa dal brasiliano Dida. Esultanza di Miccoli rivolta verso i tifosi rosanero presenti al Meazza. 55 Occasionissima per il Palermo che poteva chiudere lincontro con Simplicio, Nocerino vede il brasiliano e lo serve con un dolcissimo pallonetto al centro, il numero 30 non arriva allimpatto con la testa con Dida probabilmente battutto nella circostanza. 56 Ci prova il Milan con Borriello, carica il sinistro rasoterra dalla distanza deviato da Bovo, pallone in calcio dangolo. Nel corso del corner seguente lo stesso ariete colpisce male la sfera di testa. 61 Cambio per il Palermo, esce Simplicio forse con qualche problema muscolare, ed entra Javier Pastore. 63 RADDOPPIO DEL PALERMO, grazie a Bresciano che indisturbato insacca davanti Dida. Palermo doppiamente in vantaggio alla Scala del calcio. 79 Palermo che gestisce magistralmente il risultato grazie a giocatori qualità come Pastore e Liverani. Un Cavani impreciso sottoporta sta aiutando invece la squadra rosanero a ripartire in contropiede affondando i numerosi spazi concessi da Flamini e company. 87 Grandissima parata di Sirigu su potentissimo tiro di Flamini dal limite, tanti applausi da parte di tutti i compagni per il portierino rosanero. 90 Saranno quattro i minuti di recupero accordati dalla terna arbitrale. 94 Puntuale come un orologio svizzero arriva il triplice fischio di Bergonzi. Clamoroso a Milano, Palermo batte Milan due a zero, i gol di Miccoli e Bresciano tutti nel secondo tempo. Storica vittoria per gli uomini di Delio Rossi, forse un altro campionato parte da oggi per il Palermo. Appuntamento con le reazioni a caldo dei protagonisti sempre su Mediagol.it
notizie
MILAN – PALERMO 0-2 E FINALEI rosanero trovano limpresa a San SiroE Miccoli show, Palermo in vantaggioE Bresciano fa tornare la statua alla Scala
A cura di Alberto Giambruno Sono state diramate le formazioni ufficiali del match di San Siro tra Milan e Palermo, incontro valido per la sedicesima giornata del campionato di serie A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA