MAPEI STADIUM: GUIDA COMPLETA PER I TIFOSI
—Di Gaetano Armao
Serie B
Di Gaetano Armao
Il Mapei Stadium – Città del Tricolore, situato a Reggio Emilia, è uno degli impianti calcistici più versatili d’Italia. Attualmente ospita le partite casalinghe di Reggiana e Sassuolo, ma in passato ha accolto squadre come il Carpi e persino l’Atalanta durante le sue storiche gare di Europa League. Domenica accoglierà il Palermo per la gara con la Reggiana.
Inaugurato su iniziativa della Reggiana, è stato il primo stadio italiano costruito nel dopoguerra per volontà di un club. Nel tempo, ha subito diversi interventi di ammodernamento, l’ultimo nel 2015. La capienza attuale è di 21.525 posti, con la tribuna nord dedicata al settore ospiti, capace di accogliere fino a 4.000 tifosi.
Tra i suoi punti di forza, il manto erboso in erba sintetica, un dettaglio distintivo tra gli stadi italiani. Il Mapei Stadium ha ospitato eventi di prestigio, come la finale di Supercoppa Italiana 2020 e quella di Coppa Italia 2020/21, consolidando il suo ruolo centrale nel panorama calcistico nazionale.
Domenica 26 gennaio, per la giornata di gara, sono previste temperature intorno ai 10 gradi e cielo nuvoloso: un clima tipico dell’inverno emiliano.
Lo stadio è facilmente raggiungibile:
• In auto: collegamenti autostradali eccellenti con l’area emiliana.
• In treno: Reggio Emilia è servita dalla linea ferroviaria ad alta velocità.
• In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Bologna, distante circa 68 km.
Durante la trasferta, Reggio Emilia offre diverse attrazioni:
• Teatro Municipale Romolo Valli, simbolo della cultura cittadina.
• Basilica della Beata Vergine della Ghiara, un capolavoro architettonico e religioso.
• Chiostri di San Pietro e Basilica di San Prospero, luoghi ricchi di storia.
La cucina reggiana è una festa per il palato:
• Erbazzone reggiano, una pasta ripiena di erbe.
• Focaccia con i ciccioli, perfetta per gli antipasti.
• Salsa verde e lesso, una combinazione tradizionale.
• Torta di riso, il dolce che conclude in bellezza ogni pasto.
Il Mapei Stadium – Città del Tricolore non è solo un impianto sportivo, ma un luogo che intreccia la passione per il calcio con la cultura e le tradizioni di una città unica. Una trasferta che unisce lo spettacolo del pallone alla scoperta di Reggio Emilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA