notizie

Guida al Ranking Uefa, ecco come si calcola

Mediagol8

Il Ranking Uefa è quella speciale classifica che determina il livello dei campionati europei e il numero di squadre qualificate alla Champions League e alla Europa League di ogni campionato.

Il Ranking Uefa è quella speciale classifica che determina il livello dei campionati europei e il numero di squadre qualificate alla Champions League e alla Europa League di ogni campionato nazionale a seconda dei risultati conseguiti nei precedenti cinque anni di coppe europee. Fino ad oggi lItalia ha sempre occupato il terzo posto, alle spalle di Inghilterra e Spagna. Allinizio della stagione, prendendo in considerazione le ultime 4 annate, la situazione era questa: 3) Italia 48,910 4) Germania 46,124 Ma adesso le posizioni si sono invertite per via dei risultati di questa stagione. Ecco cosa è successo. Si assegnano 2 punti per ogni partita vinta dai gironi in poi 1 punto per ogni partita pareggiata dai gironi e per ogni vittoria ottenuta nei preliminari 0,5 per ogni pareggio nei preliminari 0 punti per ogni sconfitta Esistono inoltre alcuni bonus 4 punti per la qualificazione al girone di Champions League 5 punti per il superamento del girone di Champions League 1 punto bonus per ogni turno superato dagli ottavi in poi 0 punti bonus per le finali vinte Per fare un esempio concreto lInter ha ottenuto questanno 29 punti: 4 punti per essersi qualificata (di diritto in quanto campione dItalia) al girone 5 punti per aver superato il girone 14 punti per le 7 vittorie ottenute 3 punti per i 3 pareggi ottenuti 1 punto per aver superato gli ottavi (battendo il Chelsea) 1 punto per aver superato i quarti (battendo il Cska) 1 punto per aver superato le semifinali (battendo il Barcellona) I punti dellInter vanno sommati a quelli delle altre squadre, ovvero Fiorentina, Milan, Juventus, Genoa, Lazio e Roma, dando vita ad un totale per lanno 2009/2010 di 106, mentre la Germania ha totalizzato 108,5 punti. Questa la tabella riassuntiva dei risultati delle squadre tedesche e italiane in questa stagione: Come si vede i brutti risultati di Lazio e Genoa hanno influito pesantemente sul totale rispetto alle belle prestazioni in Europa League delle squadre tedesche. Ma come è possibile che lItalia pur avendo perso pochi punti rispetto ai tedeschi venga superata? In realtà per ottenere il coefficiente da sommare a quello degli altri anni bisogna dividerlo per il numero delle squadre qualificate ogni anno, 7 per lItalia (4 in CL e 3 in EL) e 6 per la Germania (3 in CL e 3 in EL). Il risultato così diventa molto più sfavorevole: 15.142 per lItalia e di 18,083 per la Germania, migliore nazione europea di questanno, che sommati ai punti delle ultime quattro stagioni danno vita ad un risultato parziale di: 3) Germania 64,207 4) Italia 64,052 I tedeschi hanno lAmburgo che si gioca al Craven Cottage, ovvero sul campo del Fulham, laccesso alla finale dellEuropa League. Ecco gli scenari possibili: Se i tedeschi dovessero vincere otterrebbero un punto per il passaggio in finale e due per la vittoria. I tre punti divisi li farebbero arrivare ad un totale stagionale di ben 111,5 che divisi per le loro 6 squadre porterebbero a 18,583 il loro punteggio di questa stagione. Si arriverebbe alle finali con questa situazione 3) Germania 64,707 4) Italia 64,052 Se lAmburgo dovesse pareggiare e qualificarsi in virtù dei gol segnati in trasferta guadagnerebbe 2 punti, uno per la qualificazione e uno per il pareggio, regalando alla Germania uno 0,333 in classifica e la situazione sarebbe la seguente 3) Germania 64,540 4) Italia 64,052 Se lAmburgo dovesse pareggiare e venire eliminata la Germania guadagnerebbe solo il punto del pareggio, che tradotto in coefficiente annuale significa 0,167 da aggiungere alla classifica tedesca 3) Germania 64,374 4) Italia 64,052 Se lAmburgo dovesse perdere e venire eliminato la situazione rimarrebbe quella attuale 3) Germania 64,207 4) Italia 64,052 LInter in finale può ottenere al massimo un misero 0,286, ovvero i 2 punti frutto di uneventuale vittoria sul Bayern, facendo arrivare la classifica del nostro paese a 64,338, sufficienti a superare la Germania soltanto se domani il Fulham riuscirà a vincere la sfida con lAmburgo. In tutti gli altri casi, come si può notare dalle altre proiezioni, lItalia perderà il quarto posto per la Champions League a partire dalla stagione 2011/2012.