Inzaghi punta sui due bomber per la promozione. Intesa crescente, obiettivi personali ambiziosi e ruolo centrale nel progetto tecnico rosanero.
Il Palermo si prepara a vivere una stagione fondamentale in Serie B, con un obiettivo chiaro: il ritorno nella massima serie dopo otto anni di assenza. Al centro del progetto tecnico di Filippo Inzaghi ci sono due nomi ben precisi: Matteo Brunori e Joel Pohjanpalo, ribattezzati i “gemelli del gol” rosanero.
Il precampionato non ha restituito numeri esaltanti (appena tre gol in due tra le amichevoli), ma come sottolinea l’articolo, “i cavalli vincenti si vedono alla distanza”. Entrambi gli attaccanti, infatti, sono considerati pedine chiave per l’assalto alla Serie A, non solo per la loro qualità sottoporta, ma anche per la crescente intesa sviluppata durante il ritiro.
Per Brunori, capitano e leader tecnico, questa potrebbe essere la stagione del definitivo ingresso nella storia del club: gli mancano soltanto sei reti per eguagliare Fabrizio Miccoli in vetta alla classifica marcatori all-time del Palermo. Dopo una stagione chiusa a 9 gol – condizionata però da un girone d’andata con poco spazio – l’attaccante è pronto a riprendersi un ruolo centrale, anche se potrebbe agire leggermente più arretrato, da trequartista.
L’acquisto più oneroso dell’era City Football Group, Pohjanpalo, ha già dimostrato il suo valore nei primi mesi in Sicilia, iniziando con 9 gol nelle prime 9 presenze. Seppur il rendimento si sia leggermente abbassato nel finale di stagione, il finlandese ha mostrato maggiore disponibilità al gioco di squadra, oltre a incutere sempre timore alle difese avversarie. Con due stagioni da 19 e 22 gol a Venezia, la sua ambizione di conquistare il titolo di capocannoniere non è certo un’utopia.
In ritiro, sia Brunori che Pohjanpalo hanno dovuto fare i conti con un minutaggio ridotto e avversari di livello modesto, motivo per cui le amichevoli estive non raccontano il loro vero stato di forma. Il test contro il Manchester City, attesissimo, rappresenta una sorta di prova generale prima dell’inizio ufficiale della stagione.
Non solo gol individuali, ma anche un lavoro specifico sulla sintonia con centrocampisti ed esterni: il nuovo Palermo punterà su un gioco più collettivo e corale rispetto alla scorsa stagione, quando le occasioni nascevano soprattutto da spunti solitari o calci piazzati.
In conclusione, tutto lascia pensare che la stagione 2025/26 sarà il banco di prova decisivo per i due attaccanti, sia a livello personale che collettivo. Con la Serie A nel mirino e un’intera città alle spalle, Brunori e Pohjanpalo sono pronti a guidare l’assalto finale.