Gabriele Gravina rieletto alla presidenza della FIGC.
Al “Rome Cavalieri A Waldorf Astoria” si è tenuta l’Assemblea Elettiva per la nomina del nuovo presidente della FIGC, presieduta dall’ex presidente federale Franco Carraro.
VIDEO Italia, il presidente Gravina: “Europei? Ci siamo posti un unico obiettivo”
Prima della votazione, i due candidati alla presidenza – Gabriele Gravina prima e Giorgio Sibilia dopo – hanno avuto modo di poter illustrare nuovamente ai presenti, i punti salienti dei rispettivi programmi esecutivi. Sul palco sono poi saliti, confermando il proprio sostegno a Gravina, il presidente della Lega Serie A, Paolo Dal Pino, il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli e i presidenti di AIC e AIAC, Umberto Calcagno e Renzo Ulivieri. A sostegno di Sibilia invece La Lega Nazionale Dilettanti, mentre ha annunciato la propria “neutralità” alla contesa elettorale il neo presidente dell’AIA – Associazione Italiana Arbitri – Alfredo Trentalange. Dopo le parole, il voto. Con il 73,45% (369, 84) dei voti Gabriele Gravina è stato rieletto alla presidenza della FIGC. La fumata bianca è arrivata già al primo scrutinio, con l’altro candidato Cosimo Sibilia che si è fermato al 26,25 (132,17) dei voti.
VIDEO Mondiali Qatar 2022, Gravina: “Girone Italia impegnativo, ma sono sicuro di una cosa”
Eletto per la prima volta il 22 ottobre 2018 – dopo il Commissariamento della Federazione – Gravina, dopo la riconferma odierna guiderà quindi la FIGC fino al 2024.
- Login o Registrazione