Il 6 giugno si terrà un evento speciale dedicato alla storia rosanero, con la partecipazione di ex giocatori e un’importante iniziativa solidale. Sarà un’occasione per celebrare il passato del Palermo e sostenere una causa benefica
Gli appassionati della storia rosanero non possono perdere un appuntamento speciale: il 6 giugno 2025, alle ore 18:00, il San Paolo Palace di Palermo ospiterà la Festa Rosanero, una reunion che celebrerà le stelle della rinascita del Palermo Calcio 1987/1988.
UN TUFFO NELLA STORIA
—
L’evento sarà un’occasione unica per rivivere le emozioni di un’annata fondamentale per il club. Dopo il fallimento della vecchia società, il Palermo ripartì proprio nella stagione 1987/88, conquistando il campionato e gettando le basi per il ritorno nel calcio che conta. Tanti protagonisti di quell’impresa saranno presenti alla serata, tra cui Mister Caramanno, Macrì, Di Carlo, Nuccio, D’Este, Pocetta, Carrera, De Sensi, Cracchiolo, Sampino, Manicone, Pappalardo, Bigotto, Marsan, Marchetti, Casale, Restuccia, Perfetto, Carucci, Conticelli, Matracia, Cerro (Famiglia), Massei (Famiglia) e Pidatella. Un’occasione per rivedere i volti che hanno scritto una pagina importante della storia rosanero e per celebrare il passato con video, musica e tanto divertimento.
ALI PER VOLARE
—
La Festa Rosanero non sarà solo un momento di celebrazione sportiva: la serata avrà anche un forte valore solidale. L’evento, infatti, sosterrà l’associazione Ali per Volare, fondata dal cantante palermitano Rino Martinez, da sempre impegnato per aiutare i bambini e le donne incinte in Congo. Martinez è anche l’autore di Blues Rosanero, storico inno del Palermo alla fine degli anni ’80. Un legame forte con la squadra e con la città, che si rinnova ancora una volta con questa iniziativa benefica.
COME PARTECIPARE
—
I biglietti per l’evento sono disponibili presso diversi punti vendita, tra cui Spazio Cultura, Curva Sud Palermo, RosaNero Club, Libreria Bar del Cassaro e Studio Dentistico Gueli.