La 13^giornata di Serie A potrebbe essere un turno significativo e una sorta di spartiacque per il proseguo del campionato, diversi infatti i big match in programma. L’Atalanta di Gasperini, in ricerca di continuità sia di punti che di risultati per la lotta Champions, ospiterà l’insidioso Spezia di Thiago Motta a caccia di un miracolo.


Serie A
Serie A, 13a giornata: quanti big match! Sarri sfida Allegri, Pioli torna a Firenze
Dopo la sosta delle nazionali riparte la Serie A, diversi i big match in programma in quella che si prospetta una giornata spettacolare
A seguire la gara dell’Olimpico tra Lazio e Juventus con il confronto extra campo tra l’ex Sarri e Massimiliano Allegri: due modi opposti di vedere il calcio. Al momento i padroni di casa si trovano a -1 dal quarto posto, battere i bianconeri darebbe uno scossone importante alla classifica oltre che al morale nell’ambiente laziale. Dall’altra parte gli uomini del tecnico livornese dovranno assolutamente conquistare punti per cercare di stare dietro al treno europeo che al momento li vede fuori da tutto. A concludere il sabato di Serie A c’è la sfida dell’Artemio Franchi tra Fiorentina e Milan, da cui ci si aspetta una gara intensa sul piano del gioco e delle occasioni. Una partita dal sapore speciale per Stefano Pioli, visti i trascorsi del tecnico a Firenze nelle annate 17/18 e 18/19. Oggi guida i rossoneri al primo posto in classifica ed è alla ricerca del tredicesimo risultato utile consecutivo.
La domenica di campionato sarà caratterizzato da diverse sfide che sposteranno l’occhio verso le parti medio-basse della classifica: Sassuolo-Cagliari, Bologna-Venezia e Salernitana-Sampdoria.Grande attenzione alle panchine traballanti di D’Aversa e Mazzarri, obbligati a portare punti a casa per evitare l’esonero dopo una serie di risultati negativi che li hanno portati in questa situazione spinosa. Alle 18 andrà in scena il big match di giornata tra Inter e Napoli, sfida scudetto quella di San Siro con i nerazzurri attardati in classifica rispetto agli azzurri. Due formazioni in grado di dare spettacolo sul campo, in particolare la compagine partenopea guidata dall’ex nerazzurro Luciano Spalletti. A concludere la giornata il debutto sulla panchina del Genoa di Andriy Shevchenko, subentrato a Ballardini dopo il pari di Empoli; arriva dopo un un quinquennio alla guida della Nazionale ucraina. Il debutto dell’ex leggenda rossonera sarà contro la Roma di Mourinho, chiamato al riscatto dopo una serie negativa di risultati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA