18 anni fa la grande vittoria dei rosanero a "Sansiro" contro il Milan di Carlo Ancelotti e la prima posizione momentanea in campionato
Era il 22 ottobre di 18 anni fa, anno 2006, e il Palermo sembrava una delle favorite per la vittoria dello scudetto: Dopo un inizio ottimo con 4 vittorie nelle prime 6 gare, tra cui quella nel derby 5-3 contro il Catania, i rosanero incrociarono il Milan di Carlo Ancelotti, reduce da un buon inizio di campionato ma penalizzato dal deferimento di 8 punti per il caso calciopoli.
IL MATCH
—
Davanti a 50 mila spettatori gli uomini di Guidolin affronteranno i padroni di casa con in porta l'espertissimo Fontana a difendere i pali e davanti Zaccardo, Biava e Barzagli. A centrocampo il capitano Corini, Simplicio e Guana, completando il reparto con Bresciano e Diana. Per finire in attacco la stella Amauri e Di Michele. D'altra parte i rossoneri hanno una delle squadre più forti del mondo con giocatori del calibro di Gattuso, Pirlo, Seedorf, Kaka e Inzaghi.
I rosanero fanno tutto nel secondo tempo grazie alla rete di Bresciano a 3 minuti dall'inizio della ripresa, complice un errore di Nesta, e il raddoppio di Amauri dopo un intervento miracoloso di Dida su Simplicio. Il Milan prenderà anche un clamoroso doppio legno, ma non basterà a far cadere il muro dei siciliani.
LA CLASSIFICA
—
Dopo 7 giornate il Palermo si trova al primo posto con 15 punti insieme all'Inter, che pareggierà ad Udine. Sarà solo l'inizio di un girone d'andata di altissimo livello per Corini e compagni, che dopo il match di "Sansiro" faranno altre 4 vittorie di fila contro Messina, Fiorentina, Sampdoria e Torino. Quell'anno non finirà nel migliore dei modi: dopo le prime 19 gare da Champions League, il girone di ritorno si rivela un inferno per i rosanero, solo 4 vittorie e una media da retrocessione, complice anche l'infortunio al crociato di Amauri. La squadra di Guidolin riuscirà comunque a centrare la qualificazione per la Coppa UEFA, concludendo al quinto posto con 58 punti.