- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
LIVERPOOL, ENGLAND - NOVEMBER 05: Trent Alexander-Arnold of Liverpool takes a throw-in during to the UEFA Champions League group E match between Liverpool FC and KRC Genk at Anfield on November 05, 2019 in Liverpool, United Kingdom. (Photo by Alex Pantling/Getty Images)
Arsenal e Liverpool hanno dato spettacolo sul rettangolo verde dell'Emirates Stadium. Nella sfida valida per la semifinale di ritorno della Carabao Cup, i gunners di Mikel Arteta hanno ospitato la formazione guidata da Jurgen Klopp. Entrambe le compagini, in momenti ottimi nel campionato di Premier League, hanno fornito una prova all'altezza delle aspettative dei migliaia di tifosi presenti sugli spalti.
Dopo un inizio su di giri per l'Arsenal - nel quale i londinesi hanno anche colpito una traversa -, è il Liverpool ad accelerare e mettere la prima firma nella gara, con la percussione solitaria di Diogo Jota e il destro che si insacca alle spalle di Ramsdale.
Il fantasista portoghese è solo all'inizio della sua fantastica serata, con molte delle offensive degli ospiti che partono spesso dalle sue giocate in avanti e dagli scambi con Roberto Firmino.
Nonostante lo svantaggio, i padroni di casa giocano comunque un calcio veloce e all'insegna delle accelerazioni di Saka, Martinelli e Lacazette. Cambi di passo da parte dei giocatori di Arteta che, tuttavia, lasciano spazi in campo aperto al Liverpool, che a quindici minuti dalla fine trova il gol del raddoppio.
È ancora Diogo Jota a prendere di sorpresa la retroguardia londinese, con un lancio perfetto propiziato dalla giocata di Alexander-Arnold. Tocco sotto dell'ex Wolverempton che beffa ancora l'estremo difensore dell'Arsenal, 2-0 Liverpool e tredicesima finale di Carabao Cup conquistata. Nel finale l'Arsenal chiude in dieci uomini per il doppio giallo del subentrato Thomas Partey, che rende ancora più amara la serata dei gunners dopo lo 0-0 dell'andata giocata ad Anfield.
Nella finale del prossimo 27 febbraio, il Liverpool affronterà a Wembley il Chelsea di Tomas Tuchel, uscito vittorioso dall'altra semifinale contro il Tottenham di Antonio Conte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA