- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
VENICE, ITALY - JANUARY 27: Joel Pohjanpalo of Venezia competes for the ball with Daniele Ghilardi of Verona during the Serie A match between Venezia and Verona at Stadio Pier Luigi Penzo on January 27, 2025 in Venice, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)
Giunti agli ultimi atti di una stagione molto intensa e ricca di colpi di scena, già si va proiettati verso quella che sarà la stagione 2025-2026. Un campionato già che inizia a prendere forma con gli ultimi verdetti che sono arrivati anche dalla Serie A e Serie C, oltre alle situazioni playoff e playout. A raggiungere il massimo campionato italiano, insieme a Sassuolo, campioni di questa stagione, e il Pisa di Inzaghi, ci sarà una tra Spezia e Cremonese: da un lato i bianconeri che si sono sbarazzati del Catanzaro (tot. 4-1), dall’altro una Cremonese che è riuscita a ribaltare il 2-1 iniziale contro la Juve Stabia. Una sfida che si prospetta dunque pirotecnica. Situazione abbastanza incerta per quanto riguarda la zona retrocessione, oltre a Cosenza e Cittadella già retrocesse, si è sollevata la questione Brescia: infatti se ai Lombardi venissero confermati i 4 punti di penalità, sarebbero proprio loro a retrocedere direttamente in Serie C, lasciando ancora una speranza alla Sampdoria che andrebbe a giocarsi i playout contro la Salernitana e, di conseguenza salvando direttamente il Frosinone.
I VERDETTI IN SERIE A
Conclusasi anche l’ultima giornata in Serie A, saranno Empoli e Venezia a fare compagnia al Monza il prossimo anno in Serie B. I toscani non sono riusciti a garantirsi la permanenza in Serie A nonostante un promettente inizio di stagione che li vedeva oltre la metà classifica; storia diversa per il Venezia che nonostante la grande prestazione contro la Juventus, non è riuscita nell’impresa e tornerà in B dopo un solo anno di Serie A. Monza ed Empoli rivedranno la Serie B, rispettivamente, dopo 3 e 4 anni.
I VERDETTI MOMENTANEI IN C
Dalla Serie C, oltre le prime 3 promosse dai rispettivi gironi, ossia Padova, Entella e Avellino, si aspetta di capire quale sarà l’ultima squadra ad essere promossa per andare sempre di più a definire il quadro delle squadre della prossima stagione. Le due semifinali, disputatesi ieri hanno visto da una parte il dominio schiacciante del Pescara sull'Audace Cerignola per 1-4; mentre dall’altra parte un perfetto equilibrio fra Vicenza e Ternana, 0-0.
© RIPRODUZIONE RISERVATA