- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
MILAN, ITALY - SEPTEMBER 18: A general view of the stadio during the Serie A match between FC Internazionale and Bologna FC at Stadio Giuseppe Meazza on September 18, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Pier Marco Tacca/Getty Images)
Periodo particolare per i campionati di calcio in Italia e all'estero. Con il dilagare dei contagi legati alla variante Omicrondel Covid-19, diverse squadre di Serie A e Serie B, ma anche delle leghe inferiori, sono state colpite da focolai con decine di positivi. Particolare infine il caso del campionato cadetto, sospeso per tre giornate fino alla 29esima a causa della pandemia che ha decimato diverse squadre.
Ridotta anche la capienza degli stadi con il nuovo decreto, che passa dal 75% al 50%, con obbligo di indossare la mascherina FFP2. Intanto la campagna vaccinale procede, anche nel mondo del calcio. Di questo e di altro parla Andrea Costa, sottosegretario al Ministero della Salute, intervenuto a Radio Punto Nuovo. Ecco, di seguito, le sue dichiarazioni: "Il momento è delicato ma grazie alla responsabilità degli italiani ne usciremo. Indubbiamente la variante Omicron è molto più contagiosa, le prime evidenze scientifiche dimostrano che è contagiosa ma meno potente rispetto a quelle precedenti. I numeri sono grandi ma dobbiamo proseguire nel rispetto delle regole e della campagna vaccinale. Ci auguriamo che anche negli stadi ci sia un'assunzione di responsabilità. Si vedevano troppi tifosi senza mascherina. Altri Paesi europei hanno preso provvedimenti più severi ma noi riteniamo che la riduzione al 50% possa bastare. Gli atleti no-vax non possono più giocare. La pandemia ha dimostrato che ha una grande dinamicità e non possiamo permetterci di vanificare i sacrifici che facciamo da due anni".
© RIPRODUZIONE RISERVATA