Mediagol
I migliori video scelti dal nostro canale

L'Ordinanza

Stadio Renzo Barbera: nuove regole per il parcheggio in occasione delle gare del Palermo

Stadio Renzo Barbera: nuove regole per il parcheggio in occasione delle gare del Palermo - immagine 1
Nuove disposizioni per Piazza Giovanni Paolo II: divieto di sosta il 31 gennaio 2025 per agevolare la gestione della gara al Renzo Barbera.
Mediagol ⚽️

PALERMO: NUOVE REGOLE PER LA SOSTA IN PIAZZA GIOVANNI PAOLO II

—  

In occasione della partita del 31 gennaio 2025 al Renzo Barbera, il Comune di Palermo ha introdotto nuove misure temporanee per la viabilità e la sosta nelle aree adiacenti allo stadio. L’ordinanza firmata dall’architetto Francesco Palazzo, dirigente dell’area Mobilità, istituisce un divieto di sosta con rimozione coatta presso Piazza Giovanni Paolo II.

La disposizione prevede che il parcheggio De Gasperi, antistante la scuola elementare Alcide De Gasperi, sia riservato ai veicoli autorizzati dal Palermo Football Club. I mezzi dovranno essere dotati di pass identificativo, rilasciato dal club rosanero.

LE MOTIVAZIONI DELL’ORDINANZA

—  

Il divieto, attivo dalle ore 7.00 fino al termine dell’evento, mira a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico durante una giornata particolarmente affollata. L’area in questione sarà destinata ai mezzi della società calcistica, allo staff organizzativo e alle eventuali necessità operative legate alla gara.

Le modifiche si rendono necessarie anche a causa di un cantiere attivo in prossimità dello stadio, che ha ridotto temporaneamente le aree parcheggio disponibili.

COME SARÀ GESTITA LA COMUNICAZIONE

—  

Per informare i cittadini, la Polizia Municipale installerà segnaletica stradale mobile nelle zone interessate. L’ordinanza è stata pubblicata il 22 gennaio 2025 ed è consultabile online per tutti i dettagli. I trasgressori saranno soggetti a rimozione del veicolo e sanzioni amministrative.

DEROGHE E ACCESSI SPECIALI

—  

Saranno esclusi dal divieto i mezzi di soccorso, i veicoli delle forze dell’ordine e altri mezzi autorizzati dal Comune. Per il pubblico, si raccomanda di utilizzare mezzi pubblici o altre aree di parcheggio messe a disposizione nelle vicinanze.

UN PROVVEDIMENTO TEMPORANEO

—  

L’ordinanza è valida esclusivamente per il 31 gennaio, ma il Comune di Palermo ha lasciato aperta la possibilità di adottare misure analoghe per le future gare casalinghe del Palermo, qualora necessario.

COSA FARE SE MULTATI

—  

In caso di contravvenzioni o contestazioni, è possibile ricorrere al TAR entro 60 giorni dalla notifica della sanzione. Il Comune sottolinea l’importanza di rispettare le indicazioni fornite per evitare disagi e garantire una gestione ottimale della viabilità durante l’evento.

IL TESTO DELL'ORDINANZA

—  

Questo il testo dell'ordinanza, diramato dal Comune di Palermo: "VISTA la nota email prot. 65753/A del 21/01/2025 del Palermo Football Club S.P.A. con allegata la richiesta di regolamentazione della sosta nell’area di Parcheggio centrale De Gasperi antistante la scuola Elementare “Alcide De Gasperi in Piazza Giovanni Paolo II per il giorno 31/01/2025 in cui ha luogo la partita di calcio del campionato; VISTA la nota della Società AMAT prot. n. 32488 del 24/10/2024 relativa alla stagione calcistica 2024/2025; VISTO l'art. 107 del Testo Unico sull'ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del 18.08.2000 n. 267 ed in particolare il comma 5; VISTI gli artt. 5 comma 3, 7 comma 1 del Decreto Legislativo 30.04.1992, n. 285 riguardante le norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme del regolamento di esecuzione del predetto Decreto Legislativo approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495; CONSIDERATO che l’area assegnata vicino allo stadio è attualmente occupata da un cantiere si ritiene opportuno individuare un’altra area di parcheggio. CONSIDERATO i tempi ristretti dalla data dell’evento, si provvede con la presente, per il giorno 31/01/2025 che ricade di giorno feriale e successivamente si provvederà per il prosieguo della stagione

delle partite di calcio del campionato; CONSIDERATO che, per quanto di competenza, non si sono ravvisati motivi ostativi per consentire la regolamentazione della sosta nell’area di cui sopra.

Propone Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta eccetto i veicoli della Palermo Football Club S.P.A. identificati con apposito logo o pass rilasciato dalla società, dalle ore 07.00 fino a cessate esigenze del giorno 31/01/2025. Il Responsabile E.Q. Arch. F. Palazzo.                                                                                                                                                                                                                IL DIRIGENTE

- vista e condivisa la superiore proposta

- vista la L. 241/1990 e, s.m.i.

- vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.

Città di Palermo

O R D I N A

Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta eccetto i veicoli della Palermo Football Club S.P.A. identificati con apposito logo o pass rilasciato dalla società, dalle ore 07.00 fino a

cessate esigenze del giorno 31/01/2025. Dal superiore provvedimento sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine e mezzi di Soccorso. Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi sospesa. Le norme di cui sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza a mezzo dei prescritti segnali stradali mobili collocati a cura del Comando di P.M. Sono fatti salvi e impregiudicati eventuali diritti dei terzi. Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente provvedimento, come previsto dall’art. 12 del citato D. L.vo. Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti. Avverso al presenteprovvedimento, ai sensi dell'art.37-3° comma C.d.S. è ammesso ricorso gerarchico al soggetto competente secondo le formalità e gli effetti di cui all'art.74 del Reg. Esecuzione C.d.S., inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni dalla data di notifica della stessa. Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette copia del presente provvedimento alla Prefettura di Palermo, ed a tutti i soggetti di cui all’art. 12 del citato D. L.vo n. 285 del 30.04.92. Si trasmette inoltre all’A.M.A.T., alla R.A.P. s.p.a. Palermo, all’Ufficio Stampa del Comune di Palermo, alla/e Circoscrizione/i.ì".

CONCLUSIONI

—  

L’amministrazione comunale invita i cittadini e i tifosi a collaborare, rispettando le nuove disposizioni, per assicurare uno svolgimento ordinato della giornata sportiva e minimizzare gli impatti sul traffico locale.

tutte le notizie di