Mediagol
I migliori video scelti dal nostro canale

PRIMO TEMPO

Palermo-Salernitana 0-1: Tello gol, rosa confusi e sterili. Non basta forcing finale

Palermo calcio
Arriva il primo ko interno per il Palermo di Dionisi che subisce per un'ora fraseggio e personalità della Salernitana avanti con Tello. I cambi vivacizzano la ripresa rosa e arrivano un paio di chances nel finale con Verre e Di Francesco
Mediagol ⚽️

PRIMO TEMPO - Palermo a caccia di continuità per dare ulteriore slancio al suo campionato dopo gli undici punti conquistati nelle ultime cinque gare. Score confortante, frutto principalmente dei tre blitz esterni, l'ultimo nel turno precedente al Druso contro il Sudtirol, che fa da contraltare al rendimento casalingo allo stato attuale. Solo due pari al Barbera e vittoria nella regular season che manca addirittura dallo scorso febbraio. Dionisi conferma l'ormai collaudato 4-3-3 ma rivoluzione il tridente offensivo rispetto alle ultime uscite: Brunori torna titolare al centro dell'attacco con Di Mariano e Le Douaron estremi opposti sulle due corsie. Rosanero che puntano alla prima vittoria interna della stagione contro la Salernitana di Martusciello, reduce dal pari a reti bianche contro il Catanzaro all'Arechi. Desplnches tra i i pali, Diakitè e Lund esterni bassi con Nikolaou e Baniya coppia centrale nel cuore della retroguardia. Avvio di gara spigoloso, con qualche entrata piuttosto rude ed altrettante storie tese tra i calciatori delle due squadre. Al minuto quattordici, Gomes sventaglia bene per la corsa di Le Douaron sul binario destro . il francese punta l'uomo ma indugia troppo prima di servire Brunori al centro, facendosi murare l'assist in extremis. Soriano abbatte Segre in ripartenza all'altezza della linea mediana, giallo per il numero ventuno campano. Salernitana che passa al minuto ventuno: Tello converge e calibra una traiettoria velenosa col mancino, Simy non arriva con la punta a correggere in rete da due passi ma inganna Desplanches che deve raccogliere la sfera in fondo al sacco. Al minuto venticinque, il Palermo confezione l'occasione più nitida per il pari, bella combinazione in verticale Di Mariano-Ranocchia, assist radente a rimorchio per l'inserimento di Segre che impatta con l'esterno da pochi metri ma non inquadra la porta di Sepe. Giallo anche per Segre che argina fallosamente una ripartenza in percussione di Amatucci dopo un brutto pallone perso da Gomes. Palermo che fa fatica a brekkare la Salernitana, brava a tessere una manovra avvolgente ed a verticalizzare in maniera fulminea. Verde spaventa ancora Desplanches che rimedia in due tempi, campani che sfondano sia centralmente sia sugli esterni con una certa facilità. Lund prova il mancino, ma non inquadra lo specchio della porta, dopo un cross di Le Douaron respinto corto dalla difesa ospite.

SECONDO TEMPO- Doppio cambio all'intervallo per Dionisi: out Le Douaron e Segre, dentro Insigne e Saric.  La Salernitana continua a gestire con maestria tempi e ritmi del match, irretendo il Palermo con un fraseggio autorevole, fluido ed avvolgente, squadra di Dionisi che fatica a trovare tempi di uscita ed aggressione sulla sfera e si rende potenzialmente insidiosa solo con qualche ripartenza. Doppio cambio anche per Martusciello: Verde e Soriano lasciano il posto a Kallon e Hrustic. Palermo che non riesce a trovare il bandolo della matassa e Dionisi cerca ancora una scossa dalla panchina: fuori Brunori e Ranocchia, spazio ad Henry e Verre con mezz'ora scarsa ancora da giocare. Palermo che prova ad alzare baricentro e linea del pressing, ma non punge gli uomini di Martusciello, Salernitana che riparte con pericolosità sull'asse Braaf-Simy-Hrustic, con conclusione dal limite fuori bersaglio del numero otto.  Dionisi si gioca la carta Di Francesco nell'ultimo quarto d'ora, gli fa spazio Di Mariano. Insigne prova a giro dai venti metri su azione susseguente ad un corner calciato da Verre, sfera fuori bersaglio. Forcing finale generoso ed arrembante, anche se confuso; Insigne recupera una palla in pressing di forza e crossa per il sinistro al volo di Verre, Sepe si oppone. Sul corner seguente, ancora Insigne ci prova in drop col mancino ma non centra o specchio della porta. Occasionissima al novantesimo, cross di Lund, perfetta sponda aerea di aerea di Henry e clamoroso errore di Di Francesco che calcia tra le braccia di Sepe da tre metri con la porta spalancata. Triplice fischio che sancisce l'ennesima delusione stagionale al Barbera, per Dionisi arriva il primo ko interno dopo i pari contro Cosenza e Cesena.

tutte le notizie di