"I rosa diventano camaleontici: prelevano una pedina fondamentale e ne recuperano un’altra. Vasic è imprescindibile grazie alla sua capacità di posizionarsi in varie zone del campo: può fare la mezzala, il trequartista o addirittura la seconda punta e ha dimostrato di saper segnare con qualità". Così la Repubblica-Palermo nella sua edizione odierna. Il noto quotidiano traccia un bilancio di fine ritiro ed analizza tutte le possibili mosse di Eugenio Corini verso il match contro il Cagliari. A centrocampo, oltre all'innesto dell'ex Padova, fondamentale il recupero di Leo Stulac, lo sloveno sta mostrando ottimi miglioramenti fisici. Poi i duttili Saric e Segre, armi da usare anche a gara in corso in base alle esigenze della singola gara. Infine Gomes, fedele playmaker di Corini.
Infine capitolo attacco. Sette gol realizzati dal Palermo nella amichevoli trentine (eccetto quelli contro i dilettanti della Bassa Anaunia): due al Bologna, uno al Legnago e tre al Trento. Quattro i sigilli di Brunori, poi firme anche di Soleri, Ceccaroni e Vasic. "Gli esterni offensivi per il 4-3-3 sono vitali, e bisogna calciare di più in porta. Di Mariano si è appena ripreso dall’infortunio, mentre ha giocato di più Valente, che però poi si è fermato per un dolore al piede. Le uniche certezze sono Insigne e Brunori". Continua la Repubblica nella sua analisi. Soleri è in uscita, nonostante le prestazioni convincenti, al suo posto di valuta il profilo di Morutan dal Galatasaray. Aspettando l'ufficialità di Diego Valencia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA