- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
Nella serata di sabato, il Palermo darà il via al suo campionato di B affrontando la Reggiana. La formazione allenata da Filippo Inzaghi proverà a cominciare il torneo al meglio, dimostrando che la vittoria contro la Cremonese non sia solo frutto del caso. Il match contro la Reggiana è con tanta storia, soprattutto nella serie cadetta. Si contano 37 precedenti, con un bilancio attualmente in favore ai rosa: 12 vittorie, 17 pareggi, 8 sconfitte. Anche al "Renzo Barbera", stadio in cui andrà in scena la sfida sabato, il dato sorride al Palermo: 9 vittorie, 7 pareggi, 2 sconfitte. Al "Mapei Stadium", stadio della Reggiana il dato è favorevole ai granata: 3 vittorie, 10 pareggi, 8 sconfitte. Il match di sabato si tratta di una sfida che nella storia ha avuto sempre un certo equilibrio, non a caso il numero dei pareggi ammonta a ben 17.
L'ULTIMO MATCH
L'ultimo incontro tra le due compagini, risale al gennaio del 2025. Il Palermo perse allo stadio Mapei dopo aver offerto una prestazione non proprio irresistibile. Nel primo tempo al 30' minuto Lucchesi, portò in vantaggio la formazione granata, ma rispose al termine della prima frazione Pietro Ceccaroni. All'inizio del secondo tempo, Sersanti riportò in vantaggio la squadra allenata da William Viali, e i rosanero non riuscirono a raddrizzare il match subendo la prima sconfitta del 2025. La battuta d'arresto contro i granata, fu per il Palermo un duro colpo, riuscendo a vincere solo un mese dopo, contro il Cosenza, il 23 febbraio.
L'ULTIMO INCONTRO AL BARBERA
L'ultimo match tra le mura amiche, contro la Reggiana, risale all'ottobre del 2024. Il Palermo cercava la vittoria, dopo una partenza con tanti deficit. I rosanero offrirono una prestazione convincente, vincendo 2-0. La sfida fu decisa da due reti nel primo tempo: Henry e Gomes i marcatori. Quest'ultimo in forma smagliante in quel match, andando in rete e salvando sulla linea un tiro della formazione ospite. Purtroppo per i rosa quella vittoria fu del tutto un fuoco di paglia.
L'INCONTRO DI MAGGIOR IMPORTANZA DEGLI ULTIMI ANNI
L'incontro tra Palermo e Reggiana nel 2022 è il più ricordato degli ultimi anni. Il match valido per i preliminari di Coppa Italia assunse un'importanza maggiore, poiché i siciliani, dopo un'estate caratterizzata dal sognare dei sostenitori rosanero, per via dell'arrivo del City Football Group, affrontò la formazione granata al Barbera il 31 luglio. Quella estate, oltre che dai sogni, fu caratterizzata anche da un ribaltone nella guida tecnica, infatti, Silvio Baldini, e Renzo Castagnini, si dimisero nei giorni precedenti alla gara. Il match risulta essere il primo sotto la gestione del City Group, e dunque, rimarrà alla storia. In questo clima, da un lato positivo, ma dall'altro surreale, il Palermo vinse 3-2, grazie ad una tripletta di Matteo Brunori. La vittoria contro la Reggiana sotto la guida di Di Benedetto, alimentò nuovamente l'entusiasmo, dopo qualche giorno di depressione sportiva, per via dell'addio inaspettato del conducente alla promozione in B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA