- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
serie b
AUBAGNE, FRANCE - JUNE 6: Davide Veroli of Italy U21 is seen in action during a warm-up session prior to kick-off in the 50th Tournoi Maurice Revello match between Ukraine U21 and Italy U21 at Stade de Lattre on June 6, 2024 in Aubagne, France. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
Di Nicholas Barone
Il Palermo chiude il suo secondo acquisto per la difesa: è ufficiale il passaggio di Veroli in prestito con opzione dal Cagliari.
Il centrale si forma calcisticamente a Pescara, sorprendendo tra Under 17 e primavera. Prestazioni che gli varranno, nel 2021, la promozione in pianta stabile in prima squadra, dove si impone tra i titolari dividendosi il compito tra il centro della difesa e la fascia sinistra. Le buone prestazioni convincono il Cagliari a puntare su di lui, investendo una cifra di circa 250 mila euro, relativamente bassa considerando il suo rendimento. Nel 2022 gioca con la primavera dei sardi, prettamente da difensore centrale, garantendo sicurezza e contribuendo in maniera significativa a livello realizzativo: 5 gol segnati. Grazie al suo ottimo campionato giovanile, nella stagione successiva viene prelevato dal Catanzaro con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto. Vive una prima esperienza in cadetteria da assoluto protagonista: titolarità sulla fascia sinistra nel camaleontico gioco di Vivarini, conquistandosi un posto tra i giovani più interessanti della categoria. Esordisce, nello stesso anno, con la nazionale U21. Torna al Cagliari che decide nuovamente di non puntare su di lui, nonostante l'ottima impressione fatta in terra calabrese: nuovo prestito, nell'ambiziosa Sampdoria che spera di tornare in Serie A. L'annata blucerchiata non va come previsto, tra la retrocessione sventata solo ai play-out e prestazioni collettive quasi mai convincenti. Veroli, però, riesce a ritagliarsi uno spazio come uno dei migliori della seconda parte di stagione, giocando tra i titolari anche il doppio spareggio salvezza contro la Salernitana. Colleziona solo 17 presenze, complice qualche acciaccio di troppo, tra cui la rottura della mascella nelle ultime giornate di campionato. Adesso l'avventura in rosanero, che punta su di lui per completare il reparto difensivo con un elemento di assolute prospettive.
Il 2003 risulta essere molto duttile, potendo giocare sia sulla fascia sinistra - con tendenze prettamente difensive - sia tra i tre dietro, potendo ricoprire in maniera proficua il vice Ceccaroni e, all'occorrenza, anche il vice Augello. Non sarà certamente facile per il nuovo arrivato affemarsi tra due delle migliori pedine della rosa di Inzaghi, ma le occasioni per stupire non gli mancheranno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA