08:52 min
mediagol palermo Palermo, Joronen è la nuova stella silenziosa: sicurezza al reparto e personalità
Palermo

Palermo, Joronen è la nuova stella silenziosa: sicurezza al reparto e personalità

Mediagol ⚽️
Il portiere rosanero ha sfornato prestazioni molto convincenti in questo inizio di campionato

Di Nicholas Barone

Il Palermo ha ben iniziato la sua avventura nel quarto anno consecutivo in Serie B, rimanendo imbattuto nei primi sette match, posizionandosi al secondo posto, dietro solo al Modena, prossimo avversario dei rosanero. La squadra di Inzaghi si presenta come camaleontica rispetto all'avversario, con alcune sfide basate più sul palleggio - come contro lo Spezia - e altre sui rapidi capovolgimenti di fronte, come visto contro il Sudtirol.

Le costanti, però, sono comunque tante in ogni sfida: partendo da un grande atteggiamento messo in mostra da tutti i membri della rosa, che porta al grande pressing a tutto campo voluto dall'ex tecnico del Pisa, alla fase difensiva, grazie alla quale la squadra ha portato a casa tante delle sfide giocate fino a questo momento. Oltre un reparto arretrato ben fornito tra leader di esperienza - Bani e Ceccaroni - e giovani già ben formati - Peda su tutti - un grande merito va dato anche a Jesse Joronen: il portiere rosanero è arrivato in un momento molto particolare della stagione: l'ex Venezia è stato ingaggiato dopo l'infortunio di Gomis al termine della prestigiosa amichevole contro il Manchester City, siedendo in panchina nella prima sfida di Serie B contro la Reggiana, vinta per 2-1 dal Palermo, lasciando spazio a Bardi. Il portiere italiano ha dovuto però lasciare quasi immediatamente i guantoni al finlandese, dopo l'infortunio rimediato poco prima del match contro il Frosinone. Nonostante Joronen non giocasse da più di sei mesi, il suo valore è subito stato reso noto dalle sue ottime prestazioni: interventi importanti, sicurezza nei palloni alti e soprattutto grande leadership nel guidare i tre centrali, trasmettendo molta sicurezza a tutto il reparto. Sono solo due, infatti, i gol subiti con il numero 66 in porta, per quanto riguarda il campionato: è il portiere meno battuto di tutta la cadetteria. Certamente una linea difensiva come quella impostata da Inzaghi ha aiutato nel tenere la porta quasi del tutto imbattuta, ma i meriti dei pochissimi rischi anche negli ultimissimi metri dell'area vanno dati all'egregio lavoro del classe 1993, comandante del suo spazio di competenza. Anche un rigore parato, quello sabato con lo Spezia, nonostante non abbia negato ai bianconeri di accorciare le distanze.

Il Palermo sembra aver finalmente trovato stabilità nel reparto più delicato, dopo anni di incertezze: basti pensare che lo scorso anno sono stati ben quattro i portieri a giocare almeno una sfida con i rosa, portando a una saldezza del posto solo sul finire del campionato, grazie all'arrivo di Audero in prestito. E, nonostante il termine dell'accordo temporaneo con l'ex Sampdoria abbia lasciato tanti dubbi ai tifosi sul giusto tassello per difendere i pali della squadra di Inzaghi, Joronen ha messo tutti d'accordo a suon di prestazioni estremamente convincenti.