- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
Palermo, il “Barbera” non “chiude”: tutti i dettagli del nuovo certificato di idoneità
Dopo settimane di dubbi, è arrivata la tanto attesa ufficialità: il Palermo potrà ancora usufruire del "Barbera".
Come si legge nel nuovo certificato di idoneità, i vari interventi di manutenzione straordinaria svolti tra ottobre 2024 e aprile 2025 sono stati di vitale importanza per la tenuta dello stadio della squadra rosanero. Tuttavia, si sottolinea come alcuni controlli debbano essere svolti in maniera regolare:
della Tribuna centrale, in misura pari al 5% del totale dei bulloni, calcolati nel complesso pari a circa 14.300 elementi esistenti, verifica della coppia di serraggio dei bulloni nei nodi delle strutture in acciaio a sostegno delle gradonate dell’anello superiore prendendo in esame un numero pari a 350 elementi in Curva Nord, 350 elementi in Curva Sud, 300 elementi in Gradinata e 300 elementi
nelle strutture di sostegno dei gradoni della Tribuna per un totale di 1.100 elementi oggetto di verifiche, controlli e prove sui dissipatori viscosi mediante la valutazione della risposta meccanica in laboratorio di un numero pari a sei campioni e controllo delle saldature tra elementi strutturali in acciaio e/o radiografie al fine di individuare difetti e discontinuità riconducibili a cricche da fatica, in numero pari a 15 esami per ciascuno dei settori Copertura, Tribuna Centrale, Curva Nord, Gradinata e Curva Sud, per un totale di 75 esami.
Sono stati anche pianificati degli interventi di riqualificazione, entro il 31/12/2030, nei vari settori:
In conclusione, le strutture portanti non presentano evidenti imperfezioni. All'attualità non ci sono pericoli di alcun genere e per le strutture non si è riscontrato alcun problema relativo alla staticità, né anomali comportamenti. Tuttavia, per evitare la degenerazione di sintomi critici attualmente emersi, è indispensabile nel corso dei prossimi anni provvedere all'attuazione del programma di controlli citato prima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA