Dopo tre panchine consecutive, il capitano del Palermo, Matteo Brunori, è tornato a farsi sentire, e non solo con i fatti. Come sottolinea il Giornale Di Sicilia, Il gol realizzato contro il Pescara ha sbloccato l'attaccante in campionato dopo un lungo digiuno, permettendogli di ritrovare quella fiducia definita "vitale per un attaccante" dall'analisi sportiva.

Rassegna Stampa
Palermo, Giornale Di Sicilia: “E ora Brunori punta alla prima da titolare in trasferta”
Il quotidiano riporta che, se è vero quanto affermato più volte dal tecnico Inzaghi – che "la formazione la fanno i giocatori con il lavoro in settimana" – allora il capitano sta facendo di tutto per riconquistare il suo posto nell'undici titolare che sfiderà la Juve Stabia. La determinazione mostrata testimonia non solo una voglia di riscatto personale, ma anche il forte senso di responsabilità verso una squadra che lo vede come punto di riferimento.
Ora, l'obiettivo di Brunori è affermarsi anche in trasferta, un contesto dove ha faticato a trovare spazio dall'inizio. La stampa sottolinea che un Palermo con il suo capitano al 100% diventa "una squadra più imprevedibile e pericolosa in avanti". L'intesa con l'altro gigante dell'attacco, Pohjanpalo, è evidente: l'assist fornito dal finlandese nell'ultima gara è stato definito un "gesto di altruismo e intelligenza tattica" che fa sognare un "tandem offensivo devastante".
A insidiare il posto di Brunori c'è sempre Le Douaron, spesso preferito per le gare esterne. A favore del capitano, c'è il morale ritrovato e il nuovo assetto tattico. Il recente passaggio al 3-5-2 lo vede più vicino alla porta, aumentando la possibilità di incidere in zona gol. La sua esultanza contro il Pescara – la mano sul cuore – è stato un "segnale chiaro di attaccamento alla città, anche nei momenti più difficili". La scelta finale spetta a Inzaghi, ma al momento "potrebbe diventare difficile rinunciare al suo capitano".
Intanto, in vista del match contro la Juve Stabia a Castellammare di Stabia, la vendita dei biglietti è partita con notevoli limitazioni che stanno rallentando le vendite.
Il giornale riferisce che le autorità hanno vietato la vendita dei titoli d’accesso ai residenti nella provincia di Palermo. Inoltre, per gli altri tifosi rosanero non residenti, l’acquisto è subordinato al possesso della fidelity card del Palermo, la "Siamoaquile card". Attualmente, sono stati piazzati poco più di 50 tagliandi (su 300 disponibili) per la Curva Ferrovia, a causa di queste restrizioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

