mediagol palermo Palermo, Bigon: “Bella opportunità vedere due squadre del gruppo riunite”

Le Parole

Palermo, Bigon: “Bella opportunità vedere due squadre del gruppo riunite”

Palermo, Bigon: “Bella opportunità vedere due squadre del gruppo riunite” - immagine 1
Le parole del dirigente del City Football Group
Mediagol ⚽️

Riccardo Bigon, direttore tecnico globale del City Football Group, è intervenuto ai microfoni ufficiali del club in occasione del match tra Palermo e Manchester City, andato in scena sabato 9 agosto e terminato con una vittoria per 3-0 dei citizens: "è un'opportunità molto bella di vedere riunite due squadre del gruppo e, nello stesso tempo, di abbracciare questa parte storica del calcio inglese che arrivò a Palermo tanti anni fa. Penso che sia un'opportunità molto interessante per vedere due realtà calcistiche diverse ma che fanno parte della stessa famiglia. match per prepararsi al meglio per il campionato? Come tutte le partite amichevoli del precampionato - ha continuato - sono sempre importanti per mettere minuti nelle gambe, per prepararsi e affinare le soluzioni tattiche. Quindi, sia per il Palermo che per il Manchester City, è un’occasione per avvicinarsi agli appuntamenti ufficiali ed essere più pronti. Il centro sportivo? Struttura talmente efficiente e allo stesso tempo anche bella, dove sicuramente i calciatori e tutte le persone che lavorano intorno a loro si sentono in un ambiente ideale per poter esprimere al meglio il loro talento e la loro professionalità. Sicuramente ti dà regolarità e consistenza nel giorno per giorno, perché è una situazione molto stabile e comoda dal punto di vista professionale: tutto è al suo posto, tutto funziona, tutto è a livelli alti. Quindi si riesce a preparare tutto al massimo. Come diceva ieri Pippo durante la cena, uno dei compiti di tutti all'interno di questo centro sportivo è dare il massimo per tutta la settimana, e qui lo puoi fare perché hai tutto quello che serve. Il CFG ha influito nella scelta di Inzaghi? Sì, è una cosa che lui ha accennato ieri: la solidità del club dal punto di vista organizzativo, delle strutture e l'ambizione che questo gruppo ha per il Palermo nel futuro sono state chiavi fondamentali nella sua scelta. Ha anche menzionato la nostra filosofia nel supportare gli allenatori, nello stargli vicino e nell’aiutarli. Qui abbiamo Carlo Osti, un direttore sportivo esperto che sa stare vicino agli allenatori e che sa perfettamente cosa chiediamo da Manchester. Penso che siamo perfettamente allineati".

"La Filosofia di gioco del City Football Group? Sì, e questo è un punto importante da chiarire. Noi abbiamo dei principi e delle filosofie di gioco che sono più a livello generale: cercare di vincere, proporre un calcio che piaccia alla gente, che trasmetta emozioni, che sia proattivo e non passivo. Poi ogni allenatore ha il suo stile e la capacità di adattare il gioco alla propria squadra e ai propri calciatori, ma i principi restano gli stessi. Gli allenamenti a Manchester del Palermo? Fa parte dei vantaggi che questa grande organizzazione può dare ai suoi club, tra cui chiaramente il Palermo. Poter vivere esperienze in paesi diversi e avere contatti con professionisti di altri campionati fa parte di una crescita. Quando si è in tanti, è più facile condividere soluzioni, idee, problemi ed esperienze che aiutano a migliorare. Il nostro compito nel gruppo è creare opportunità per crescere e migliorare tutti insieme. Supporto ai calciatori del Palermo? Abbiamo programmi di sviluppo che includono lavori individuali, soprattutto per i giovani, e attività sul campo. C’è una struttura metodologica che aiuta gli allenatori a trovare soluzioni tecnico-tattiche. Abbiamo supporti in ogni dipartimento — nutrizione, psicologia, settore medico — e ogni reparto attorno alla squadra riceve supporto settimanale da Manchester, sia in remoto che con visite di persona. In quei momenti si lavora direttamente con i professionisti dei club per portare avanti i progetti. Supporto dei tifosi in questa stagione? Abbiamo visto che questa città e questi tifosi hanno una forza e una capacità di spingere e aiutare la squadra davvero eccezionale. Noi abbiamo la responsabilità e il dovere di dare loro le giuste emozioni e i giusti messaggi per coinvolgerli nel nostro percorso. I tifosi diventeranno una chiave della stagione, perché senza di loro è impossibile raggiungere i nostri obiettivi. Sono sicuro che saranno con noi", ha concluso.