Rassegna Stampa
La Repubblica: “Inzaghi, messaggio ai rosanero “Basta chiacchiere, voglio fatti”
La sosta porta il Palermo a un punto di ripartenza obbligato: come riporta la Repubblica, l’obiettivo della squadra di Inzaghi è tornare subito a fare punti, ritrovare il gol e rilanciare le proprie ambizioni nella corsa ai piani alti della Serie B. L’ultima battuta d’arresto contro la Juve Stabia ha lasciato strascichi, e il tecnico non nasconde il peso della partita che attende i rosanero. Pur ricordando che «il campionato è lungo» e mancano ancora molte gare, sottolinea la necessità di ricostruire una mentalità vincente e una solidità che, in questo momento, appaiono intermittenti.
La gara di Chiavari contro la Virtus Entella si presenta complicata: l’avversario arriva con un rendimento recente superiore a quello del Palermo, avendo raccolto quasi il doppio dei punti nelle ultime cinque gare. La sensazione, come evidenziato dal quotidiano, è che si tratti di un appuntamento in cui la testa e l'atteggiamento peseranno più del resto. Inzaghi, pur riconoscendo i meriti dell’avversario e la qualità del giovane tecnico ligure, insiste sul fatto che «dipende tutto da noi» e che guardare ora la classifica sarebbe fuorviante.
La sfida segna anche l’inizio di un ciclo potenzialmente favorevole: dopo l’Entella, il calendario proporrà Carrarese, Empoli, Sampdoria, Avellino e Padova. Non ci sono scontri diretti, e la Repubblica sottolinea come questo possa rappresentare una finestra utile per raccogliere punti e rilanciarsi. Inzaghi, però, mantiene i toni bassi e invita a lasciare da parte le parole: «abbiamo già mostrato di cosa siamo capaci, ora servono risposte sul campo», anche per non deludere il gran numero di tifosi attesi in Liguria.
Sul piano delle scelte, il Palermo dovrà fare i conti con le assenze di Gomes, Gyasi e Ranocchia, ma l’allenatore schiererà comunque l’undici più competitivo possibile. Il quotidiano riferisce che il 3-5-2 resta l’idea di base, con Joronen in porta e il trio Bereszyński – Bani – Ceccaroni davanti a lui. Sulle fasce ancora fiducia a Augello e Pierozzi, mentre la mediana ruoterà attorno a Blin, Palumbo e Segre, con la possibile variante Vasic per dare una veste più offensiva alla squadra.
In avanti, certezza di una maglia per Pohjanpalo, che cerca il gol dopo cinque turni a secco. Accanto a lui dovrebbe esserci Le Douaron, preferito finora nelle gare in trasferta, mentre Brunori, ex della sfida, resta comunque un’opzione credibile. L’obiettivo del reparto è chiaro: tornare a incidere e a riempire la casella dei gol che, nelle ultime settimane, è rimasta troppo spesso vuota.
Il messaggio conclusivo di Inzaghi, riportato e rielaborato da la Repubblica, è un invito a un’immediata scossa: sa bene cosa la città e la società si aspettano da lui, e non c’è più spazio per perdere tempo. «Bisogna darsi una sveglia», è il concetto ribadito con forza: Chiavari diventa così una tappa che può segnare la ripartenza o complicare ulteriormente il cammino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

