mediagol palermo Il Resto del Carlino: “A Palermo la bella figura non basta. L’illusione del pari dura solo due minuti”

La rassegna

Il Resto del Carlino: “A Palermo la bella figura non basta. L’illusione del pari dura solo due minuti”

Il Resto del Carlino: “A Palermo la bella figura non basta. L’illusione del pari dura solo due minuti” - immagine 1
Nella bolgia della "Favorita" rosanero in vantaggio al riposo con Pohjanpalo. Poi segna Tavsan, ma Pierozzi placa subito gli entusiasmi
⚽️

 

La partita tra Palermo e Reggiana ha evidenziato le differenze fisiche tra le due squadre, più che quelle tecniche. I granata hanno sofferto nei duelli aerei, mentre i rosanero hanno imposto il proprio ritmo, riuscendo a conquistare i tre punti. Fondamentali sono state le parate di Motta, che hanno tenuto viva la Reggiana nei momenti più delicati.

Lo stadio ha vissuto un’atmosfera da grande evento, con circa 30mila spettatori presenti e un omaggio a Ligabue prima del fischio d’inizio. Il direttore sportivo Fracchiolla ha salutato tutti i giocatori, mentre il presidente Salerno ha assistito alla partita dalla tribuna. Tra luci e boati, i tifosi locali hanno cantato «Io che amo solo te», e anche i 100 tifosi provenienti da Reggio Emilia si sono fatti sentire.

Sul piano tattico, Dionigi ha confermato il 3-4-2-1 con l’inserimento di Marras al posto di Bozzolan rispetto alla Coppa. Il primo tempo ha visto diverse occasioni per il Palermo, con tentativi di testa di Ceccaroni e Gyasi, e una grande parata di Motta sul colpo di testa di Bani. Il gol del vantaggio rosanero è arrivato con una gran incoronata di Pohjanpalo su cross di Pierozzi, mentre un precedente gol di Brunori era stato annullato dal VAR.

Nella ripresa, Reggiana ha trovato il pareggio con Tavsan, grazie a una deviazione che ha superato Bardi. Tuttavia, Pierozzi ha riportato subito avanti il Palermo, colpendo il palo e segnando il 2-1. Motta, classe 2005, è stato il migliore dei suoi, fermando ripetutamente Brunori, Pohjanpalo e Segre.

Il finale ha visto pochi sussulti, con l’esordio di Novakovich e il ritorno in campo di Rozzio. La prossima sfida vedrà la Reggiana affrontare l’Empoli venerdì alle 20.30, dopo la vittoria degli toscani sul Padova per 3-1.