mediagol palermo Giornale di Sicilia: “Pohja il più costoso, 3 milioni dalle uscite”
Rassegna Stampa

Giornale di Sicilia: “Pohja il più costoso, 3 milioni dalle uscite”

⚽️
Tanti soldi per il mercato ma molte operazioni non sono state fruttuose

 

Il Giornale di Sicilia analizza nel dettaglio il bilancio al 30 giugno 2025, soffermandosi sull’attività di mercato del Palermo nelle due finestre prese in esame: quella estiva guidata da Morgan De Sanctis e quella invernale coordinata da Carlo Osti. Il quotidiano spiega che i movimenti permettono di ricostruire con precisione il peso degli investimenti compiuti per rafforzare la rosa.

Nella sessione estiva l’operazione più significativa è stata l’arrivo di Le Douaron dal Brest, definito come l’investimento economicamente più rilevante del periodo, superiore ai 4 milioni tra cartellino e commissioni. Subito dopo vengono ricordati i più di 2 milioni spesi per Appuah, acquistato dal Nantes e poi girato in prestito al Valenciennes, e l’operazione da circa 1,45 milioni che ha portato Blin dal Lecce in rosanero.

La parte invernale del mercato è però dominata dall’ingaggio di Joel Pohjanpalo dal Venezia, definito dal giornale come «l’acquisto più oneroso dell’intero esercizio». L’investimento supera i 5,5 milioni, a cui si aggiungono oltre 600 mila euro di commissioni. Il quotidiano sottolinea come quello del finlandese rappresenti «lo sforzo economico più significativo» del Palermo rifondato nel 2019. Complessivamente, tra cartellini e agenti, il club ha dedicato più di 17 milioni al potenziamento della squadra poi affidata a Alessio Dionisi.

Sul fronte delle uscite, il Giornale di Sicilia riporta che il Palermo ha incassato quasi 3 milioni. Tra le operazioni principali vengono citate le cessioni di Graves (circa 700 mila euro) e Nedelcearu (poco più di 100 mila). Rilevante anche il doppio asse con lo Spezia: da una parte l’arrivo di Nikolaou, valutato attorno ai 2 milioni e poi ceduto la scorsa estate; dall’altra le partenze di Soleri per 1,4 milioni e di Aurelio per 400 mila euro.

Il quadro complessivo restituisce l’immagine di un club che, pur restando attento alla sostenibilità, ha sostenuto uno dei cicli di investimento più consistenti degli ultimi anni.