mediagol palermo Giornale di Sicilia: “Che frenata, una vittoria nelle ultime 5”
Rassegna Stampa

Giornale di Sicilia: “Che frenata, una vittoria nelle ultime 5”

⚽️
Dalla partenza a razzo alla flessione, 6 punti in 450’. Era anche da un anno che non si restava a secco in trasferta

 

Periodo di rallentamento per il Palermo, che attraversa una fase di evidente flessione dopo l’ottimo avvio di stagione. Come sottolinea Alessandro Arena, la squadra ha raccolto soltanto 6 punti nelle ultime cinque partite, con una sola vittoria: un bottino troppo magro per una formazione che punta alle posizioni di vertice in Serie B.

La partenza brillante — 10 punti in quattro gare — ha lasciato spazio a una serie di risultati deludenti, che hanno fatto scivolare i rosa dal primo al quarto posto. Il giornalista osserva come il calendario complicato abbia influito, ma evidenzia anche un dato curioso: l’unica sconfitta è arrivata proprio contro il Catanzaro, ancora a caccia della prima vittoria stagionale.

Ora il Palermo si prepara a un doppio turno casalingo, occasione utile per rialzare la testa e celebrare nel modo migliore il 125° anniversario del club. Il prossimo ostacolo sarà il Monza, avanti di un punto in classifica: per i rosa, l’unico risultato possibile è la vittoria, per interrompere la serie negativa e tornare a conquistare i tre punti davanti al pubblico del Renzo Barbera.

Arena sottolinea anche la delusione per la prova offerta al Ceravolo, dove la squadra è tornata a casa senza punti e senza gol — un fatto che non accadeva da quasi un anno. Nelle tredici trasferte precedenti, infatti, il Palermo aveva sempre trovato la via del gol.

Per invertire la rotta, scrive il cronista, servirà continuità e concentrazione per tutti i 90 minuti, qualità che nelle ultime gare, come contro Venezia e Modena, sono venute meno soprattutto nella ripresa.

In sintesi, la frenata del Palermo non è ancora allarme rosso, ma un segnale chiaro: per restare in corsa al vertice, servono risposte immediate — a cominciare dal match con il Monza.