Sabato alle 21:15 andrà in scena Cremonese-Palermo, una sfida con tanta storia, soprattutto in Serie B. Infatti, la sfida, conta 30 precedenti, tra cui 28 nella serie cadetta. Il bilancio attualmente è in favore della compagine rosanero: 12 vittorie, 12 pareggi e 6 sconfitte. Allo Zini, stadio in cui si disputerà la partita sabato, il Palermo, ha conquistato la vittoria in 3 occasioni, perso in 4 e pareggiato in 6. Si registrano, inoltre, anche dei precedenti in Coppa Italia nel 2012 e nel 2013, in cui in entrambe le occasioni i rosanero ne uscirono vincitrici.
I PRECEDENTI
Cremonese-Palermo, i precedenti: l’ultima sfida in Coppa Italia nel 2013
GLI ULTIMI PRECEDENTI
L'ultimo precedente tra la Cremonese e il Palermo, allo stadio "Giovanni Zini", risale alla scorsa stagione. I ragazzi allora allenati da Alessio Dionisi, conquistarono la vittoria per 1-0, dopo una prestazione tutt'altro che convincente. I rosanero, infatti, soffrirono per larghi tratti della gara, soprattutto nel primo tempo, in cui venne annullata una rete a Majer, tra le polemiche. Nel secondo tempo, il Palermo, al 76' dopo una ripartenza chirurgica, passò in vantaggio grazie ad una rete di Roberto Insigne, che decise il match. La vittoria si rivelò un fuoco di paglia, difatti, i rosanero non riuscirono a dare continuità.
Questo match si disputò, anche nella stagione 23/24: nel primo tempo, la formazione di Corini era in vantaggio di 2 reti, ma nel secondo tempo il Palermo, nonostante la superiorità numerica, si fece rimontare, terminando la sfida con un pareggio. Questo match, tagliò le gambe ai rosanero, che entrarono totalmente in crisi, concludendo il campionato al 6' posto, dopo aver assaggiato per qualche giornata, la possibilità di promozione diretta.
I PRECEDENTI IN COPPA ITALIA
La sfida, come anticipato nell'introduzione, si disputò anche in Coppa Italia, la competizione in cui le due compagini si sfideranno sabato. Nel 2012/2013 e nel 2013/2014. I rosanero passarono il turno in entrambe le occasioni. Nell'estate del 2012, il Palermo vinse 3-1 grazie alla doppietta di Miccoli, e una rete di Ilicic, ma, la prestazione non fu particolarmente convincente. I ragazzi allora allenati da Sannino, soffrirono in parecchi frangenti di gara, nonostante le 2 categorie di differenza con la formazione grigiorossa. Al termine della stagione, i rosanero scesero in B, dimostrando che la prestazione offerta contro la Cremonese non fu solo un caso.
L'annata dopo, in preparazione verso la B, il Palermo passò nuovamente il turno, battendo 2-1 la formazione grigiorossa, grazie alle reti di Lafferty e di Pisano. Ma, in questa occasione, la sfida di Coppa Italia, fu l'esordio di una stagione piena di successi, culminata con la promozione nella massima serie. Curiosamente, in entrambe le occasioni, i rosanero sfidarono l'Hellas Verona nel turno successivo, venendo eliminati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA