- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
Di Fabrizio Anselmo
Il Palermo batte il Bari al Barbera con una prova maiuscola impreziosita da un gioiello di Ranocchia. Rosa ordinati, attenti in fase difensiva e per la prima volta con un'idea di gioco a trame verticali oltre che orizzontali. Sabato prossimo in casa della Feralpisalò i rosa dovranno dare continuità al risultato.
PIGLIACELLI 6
Chiamato poche volte in causa, viene salvato due volte da Brunori su conclusioni angolate dove nulla avrebbe potuto. Preciso come sempre sui lanci lunghi.
DIAKITÈ 7
Giocatore di tutt'altro spessore rispetto a chi in passato ha occupato lo stesso ruolo, è attento in fase difensiva, attacca gli spazi, dà una soluzione in più alla fase offensiva ed è fisicamente di un'altra categoria. Per fermarlo quando si lancia negli spazi in velocità, gli avversari possono solo ricorrere al fallo. Non a caso il 2-0 nasce da un fallo sulla trequarti subito dall'ex Ternana. GRAVES (dall'82') S.V.
NEDELCEARU 6,5
Ben assistito dai compagni di reparto, ma soprattutto dai centrocampisti, garantisce copertura e centimetri alla difesa.
CECCARONI 7
Un gol e un'intesa impeccabile con i compagni di reparto, sembra finalmente aver ritrovato la forma fisica di inizio campionato che gli permetteva di attaccare e difendere mantenendo la stessa intensità.
LUND 6,5
Tanti cross che avrebbero meritato maggiore fortuna e una costanza nell'arco dell'intera partita che permette al Palermo di mantenere ritmi alti senza perdere l'equilibrio tattico. Suo il cross da cui nasce l'1-0 di Ranocchia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA