di Luca Silvestri
italia
Nations League, Italia-Spagna 1-2: gli azzurri in 10 si arrendono alle ‘Furie Rosse’

MUNICH, GERMANY - JULY 02: Nicolo Barella of Italy celebrates with team mates after scoring their side's first goal during the UEFA Euro 2020 Championship Quarter-final match between Belgium and Italy at Football Arena Munich on July 02, 2021 in Munich, Germany. (Photo by Christof Stache - Pool/Getty Images)
Dopo ben 37 risultati utili consecutivi e tre anni e mezzo senza insuccessi, l'Italia di Roberto Mancini viene sconfitta sul rettangolo verde di San Siro dalla Spagna di Luis Enrique
La Spagna batte l'Italia con il punteggio di 1-2 e accede alla finale di Nations League. Le Furie Rosse guidate da Luis Enrique trionfano sui campioni d'Europa azzurri, e lo fanno con una prestazione autorevole messa in atto per tutti i 95 minuti giocati sul rettangolo verde di San Siro. A nulla è servita la rete siglata da Pellegrini che, a circa dieci minuti dalla fine, aveva ridato qualche flebile speranza di rimonta alla formazione di Roberto Mancini.
L'espulsione per doppia ammonizione nella prima frazione di gioco di Bonucci e il conseguente raddoppio della Spagna firmato da Ferran Torres, hanno messo in ginocchio gli azzurri con 45 minuti d'anticipo. L'atteggiamento mentale visto per tutto il secondo tempo, nonostante le difficoltà, è stato sempre propositivo e atto alla realizzazione di un'impresa sportiva dai complessi contorni tecnici e tattici.
Un inizio di gara a rilento dell'Italia, messa in difficoltà dai continui cambi di ritmo della Spagna che hanno contribuito a mandare fuori giri lo schieramento studiato dal commissario tecnico. L'assenza di un terminale offensivo centrale quale Immobile o Belotti, è stata probabilmente determinante nelle prime fasi dell'incontro, nelle quali la Nazionale di casa si trovava spesso alla vana ricerca di un punto di riferimento avanzato.
La doppietta siglata da Ferran Torres ha gelato l'Italia e coronato il momento tecnico fantastico degli iberici, sembrati per larghi tratti del primo tempo in controllo della gara. Gli azzurri sono adesso attesi dalla finale per il terzo o quarto posto contro la perdente della seconda semifinale tra Belgio e Francia. Una sconfitta che certamente fa male a Chiellini e i suoi, ma che non cancella quanto di positivo fatto vedere dal gruppo di Roberto Mancini da tre anni a questa parte. Oltre che la finale per il terzo e quarto posto, la rappresentativa del BelPaese se la dovrà vedere nella sosta di novembre con Svizzera e Irlanda del Nord per centrare la qualificazione al Mondiale del Qatar del 2022.
© RIPRODUZIONE RISERVATA