- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
TURIN, ITALY - OCTOBER 10: Nicolo Barella of Italy celebrates with team-mates after scoring the opening goal during the UEFA Nations League 2021 Third Place Match between Italy and Belgium at Juventus Stadium on October 10, 2021 in Turin, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
Campione d'Europa in carica, l'Italia di Roberto Mancini si presenta in prima fascia al sorteggio dei gironi di qualificazione a Euro 2024 che si terrà in Germania. Alle ore 12:00 di oggi, domenica 9 ottobre, le 53 nazionali impegnate nelle qualificazioni - inserite in diverse fasce in base alla classifica generale della UEFA Nations League 2022/2023 - sono state suddivise in sette gironi da cinque squadre e tre gironi da sei. Azzurri nel Gruppo C. Di seguito, le avversarie:
GRUPPO C
ITALIA
INGHILTERRA
UCRAINA
MACEDONIA DEL NORD
MALTA
LE FASCE
Fascia 1 - pot UEFA NATIONS LEAGUE: Paesi Bassi, Croazia, Spagna, Italia.
Fascia 1: Danimarca, Portogallo, Belgio, Ungheria, Svizzera, Polonia.
Fascia 2: Francia, Austria, Repubblica Ceca, Inghilterra, Galles, Israele, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Scozia, Finlandia.
Fascia 3: Ucraina, Islanda, Norvegia, Slovenia, Repubblica d'Irlanda, Albania, Montenegro, Romania, Svezia, Armenia.
Fascia 4: Georgia, Grecia, Turchia, Kazakistan, Lussemburgo, Azerbaigian, Kosovo, Bulgaria, Isole Faroe, Macedonia del Nord.
Fascia 5: Slovacchia, Irlanda del Nord, Cipro, Bielorussia, Lituania, Gibilterra, Estonia, Lettonia, Moldova, Malta.
Fascia 6: Andorra, San Marino, Liechtenstein.
Le finaliste di Nations League (Italia, Croazia, Olanda e Spagna) verranno inserite nei gruppi più piccoli. Le gare di qualificazione si disputeranno da marzo a novembre 2023. Le dieci vincitrici dei gironi e le dieci seconde classificate si qualificheranno direttamente per la fase finale, mentre gli ultimi tre posti saranno assegnati attraverso i playoff (semifinali e finali). Si qualificheranno ai playoff 12 nazionali, che si contenderanno il pass per la fase finale dell'Europeo affrontando tre percorsi separati da quattro squadre ciascuno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA