Mediagol
I migliori video scelti dal nostro canale

MACEDONIA-ITALIA

Macedonia-Italia, probabili formazioni: Spalletti con Zaccagni, Trajkovski dal 1′

Napoli
Il nuovo CT della Nazionale italiana dovrà fare a meno di Federico Chiesa: ballottaggio Cristante-Locatelli a centrocampo, Romagnoli spera.
Mediagol ⚽️

E' tutto pronto per la sfida in programma questa sera a Skopje. Alle ore 20:45, alla National Arena Toshe Proeski, l'Italia affronterà la Macedonia del Nord nel match valevole per la quinta giornata del Girone C di qualificazione agli Europei di Germania 2024. Una gara che vedrà il debutto di Luciano Spalletti sulla panchina azzurra. Il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana è chiamato a fare subito risultato contro una formazione che non rievoca di certo dolci ricordi. Era marzo 2022, infatti, quando Trajkovski e compagni hanno battuto quasi allo scadere gli Azzurri al "Renzo Barbera" di Palermo. Un ko che costò all'Italia la seconda mancata qualificazione consecutiva al Mondiale.

La Nazionale, a causa delle Final Four di Nations League, ha giocato soltanto due partite di qualificazione. Dopo la sconfitta all'esordio con l'Inghilterra ed il successo nel secondo match a Malta, gli Azzurri vanno - pertanto - alla ricerca della seconda vittoria, con l’obiettivo di agganciare al secondo posto l'Ucraina (6 punti in tre partite), che ha giocato una partita in più e che ospiteranno la capolista Inghilterra, ancora imbattuta (12 punti in quattro partite). L'Italia è a pari punti proprio con la Macedonia del Nord, dunque conquistare l'intera posta in palio è l'obiettivo dell'ex allenatore del Napoli, che dovrà fare a meno di Federico Chiesa.

Sull’aereo che ha portato Ciro Immobile e compagni nella capitale macedone non sono saliti né l'attaccante della Juventus, né Lorenzo Pellegrini, che hanno accusato un risentimento muscolare: sottoposti ad accertamenti diagnostici, entrambi sono risultati indisponibili per le gare contro la Macedonia e l'Ucraina, facendo quindi rientro nelle rispettive sedi per sottoporsi alle cure del caso. "Sono cose che dispiacciono. Non abbiamo insistito, al primo avvertimento di fastidi li abbiamo lasciati liberi. Avremmo potuto anche cercare di recuperarli per la seconda partita, ma abbiamo deciso così anche perché abbiamo tanti altri calciatori forti come loro. I giocatori li ho scelti io, non me li ha indicati nessuno e mi aspetto una risposta da chi ho scelto io", le parole di Spalletti in sede di conferenza stampa, alla vigilia della gara.

Chi sostituirà Chiesa nel tridente offensivo? Proviamo a formulare le ipotesi più plausibili al vaglio del tecnico, che punterà sul 4-3-3 e, con ogni probabilità, su Mattia Zaccagni dal primo minuto. Mentre in tribuna dovrebbero andare quattro giocatori. Si tratta di Provedel, Casale, Spinazzola e Pessina.

LE PROBABILI FORMAZIONI

—  

MACEDONIA DEL NORD (4-3-3): Dimitrievski; Ashkovski, Musliu, Zajkov, Alioski; Bardhi, Ademi, Elmas; Trakovski, Nestorovski, Miovski. Allenatore: Milevski.

A disposizione: Shishkovski, Aleksovski, Serafimov, Manev, Atanasov, Iljazovski, Velkovski, Da. Babunski, Doriev, Alimi, Ristovski, Do.Babunski.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Spalletti.

A disposizione: Meret, Vicario, Darmian, Romagnoli, Frattesi, Locatelli, Zaniolo, Raspadori, Retegui.

DOVE VEDERE MACEDONIA-ITALIA IN TV

—  

La sfida tra la Macedonia del Nord e l'Italia sarà visibile in diretta in chiaro su Rai 1 e gratuitamente sull'app RaiPlay.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Palermo senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Mediagol per scoprire tutte le news di giornata sui rosanero in campionato.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".