
Tante novità nel 4-3-3 di Spalletti rispetto alla gara con la Macedonia, andata in scena sabato sera a Skopje. Il tecnico originario di Certaldo, d'altra, parte non potrà contare sull'intero organico a disposizione. Salteranno la partita, infatti, Gianluca Mancini (affaticamento muscolare adduttori coscia destra) e Matteo Politano (risentimento muscolare tricipite surale destro), che nei giorni scorsi hanno lasciato il ritiro della Nazionale. Oltre a Sandro Tonali, alle prese con un problema muscolare. Out anche Chiesa, Pellegrini, Spinazzola e Provedel. Alla luce del forfait di Tonali, Spalletti è costretto a ridisegnare il centrocampo azzurro. Proviamo a formulare le ipotesi più plausibili al vaglio dei due allenatori, che punteranno rispettivamente sul 4-3-3 e sul 4-2-3-1.
LE PROBABILI FORMAZIONI
—ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini/Casale, Bastoni, Dimarco; Pessina/Barella, Locatelli/Cristante, Frattesi; Raspadori, Immobile, Zaccagni. CT: Spalletti.
Indisponibili: Chiesa, Mancini, Pellegrini, Politano, Tonali, Spinazzola, Provedel.
UCRAINA (4-2-3-1): Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Zinchenko, Stepanenko; Tsygankov, Sudakov, Mudryk; Dovbyk. Ct: Rebrov.
Indisponibili: Malinovskyi.
DOVE VEDERE ITALIA-UCRAINA IN TV
—La sfida Italia-Ucraina sarà visibile in diretta in chiaro su Rai 1 e gratuitamente sull'app RaiPlay.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Palermo senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Mediagol per scoprire tutte le news di giornata sui rosanero in campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA