- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
notizie
Vincere un Mondiale non è da tutti, farlo a 19 anni ancor meno. E se in finale segni un gol, allora entri di diritto negli annali.
Ed ecco allora che Francia-Croazia è entrata nella storia a suon di record, con Kylian Mbappé autentico protagonista. L'attaccante del Psg, infatti, a 19 anni e 207 giorni è il secondo marcatore più giovane in una finale Mondiale, alle spalle del più grande di tutti i tempi, Pelé. Lo stesso O Rey, tramite un messaggio su Twitter, si è congratulato con l'asso francese dandogli il benvenuto nel club degli Under 20: "E' bello avere compagnia".
Poi Pelé ha svelato: "Se Mbappé dovesse continuare ad eguagliare i miei record potrei anche dovere rispolverare nuovamente le mie scarpette". Immediata la risposta del classe '98 francese: "Il re resterà per sempre re".
Gli altri - Non solo Pelé e Mappe in questa speciale classifica dei marcatori più giovani di tutti i tempi ai Mondiali. Infatti se O Rey risulta essere il più giovane con i suoi 17 anni e 249 giorni quando segnò in finale contro la Svezia nel 1958, con alle spalle il francese a 19 anni e 207 giorni, la graduatoria può contare altri tre nomi. Nel 1938 toccò a Peràcio nella finalina tra Brasile e Svezia con 20 anni e 229 giorni, nel 1930 a Peucelle nello scontro perso tra la sua Argentina e l'Uruguay (21 anni e 320 giorni) e nel 1962 ad Amarildo nel trionfo del Brasile contro la Cecoslovacchia (21 anni e 323 giorni).
© RIPRODUZIONE RISERVATA