notizie

Juventus, Chiellini svela: “Volevo giocare a basket, ma ero fuori età. Poi ho fatto il centrocampista…”

Juventus, Chiellini svela: “Volevo giocare a basket, ma ero fuori età. Poi ho fatto il centrocampista…”

Il difensore della Juventus, Giorgio Chiellini, si racconta a 360°: "Se sono nato difensore o lo sono diventato? A dire la verità lo sono diventato..."

Mediagol7

"Personalmente cerco poi di sfruttare quelle che sono le mie qualità e limitare quelle che sono le mie carenze, quindi il contatto fisico con l'attaccante è una cosa che cerco maggiormente perché esalta quelle che poi sono le mie qualità".

Parola di Giorgio Chiellini. Il difensore della Juventus, uno degli uomini copertina della Juventus di Massimiliano Allegri, è stato intervistato ai microfoni di 'Uefa.com'. Sono diversi i temi trattati dall'esperto centrale originario di Pisa: dai suoi punti di forza da difensore, ai suoi inizi nel mondo del calcio.

Come ho iniziato a giocare a calcio? E' un po' strano a dire la verità, perché all'asilo il mio migliore amico giocava a basket. Io ho un fratello gemello e lui voleva giocare a calcio. Io essendo molto amico di questo ragazzo volevo giocare a basket con lui per stare con lui, solo che la scuola di basket non prendeva i bambini dai 5 anni, ma iniziava l'anno dopo - ha svelato il classe '84 -. Invece a calcio, essendo sia io che mio fratello gemello già abbastanza grandicelli, ci hanno preso, siamo andati insieme a giocare a calcio e lì è iniziato questo grande amore e questa grande storia che mi ha portato fino a qua. Poi ovviamente non ho mai voluto cambiare, è stata una passione condivisa da me, da mio fratello e da tutta la famiglia crescendo. Sono stato fortunato e contento di aver cominciato questa lunga storia. Se sono nato difensore o lo sono diventato? A dire la verità lo sono diventato, perché da bambino giocavo centrocampista, fino ai 12 anni 13 anni. Poi ho cominciato a fare tutta la fascia fino ai 20 e dai 20 in avanti ho iniziato a giocare stabilmente come difensore centrale".

PUNTI DI FORZA -"Con giocatori più rapidi cerco di partire un secondo prima e di non giocare a campo aperto, perché partendo nello stesso momento trovi degli attaccanti talmente veloci che poi ti mettono in difficoltà e credo che la conoscenza anche dell'avversario sia una cosa sempre più importante nel calcio moderno. Sicuramente i miei punti di forza sono l'uno contro uno e la marcatura sull'uomo, quindi riuscire a giocare di posizione e sfruttare la fisicità per impedire all'avversario di segnare. La marcatura è sicuramente la mia dote principale".

CARATTERISTICHE -"Per essere un difensore centrale sicuramente serve tanta attenzione e concentrazione, che sono due caratteristiche fondamentali. Devi provar piacere ad anticipare il pensiero dell'attaccante, quindi a fermare l'attaccante, non solo a segnare, fare gol, produrre, ma tra virgolette, a distruggere il gioco dell'avversario e ad impedire all'attaccante di segnare. E poi devi essere tra virgolette un pessimista, nel senso che quando hai la palla devi pensare sempre negativamente se te, la tua squadra o un tuo compagno la può perdere da un momento all'altro, se l'avversario può saltare il tuo compagno e creare una situazione pericolosa. Non è semplice riuscire a farlo per 90 minuti in tutte le partite perché poi l'impegno è tanto e quando magari sei anche più stanco e meno lucido fai fatica a pensare, ma la cosa più importante a prescindere dalle qualità tecniche e atletiche penso che sia poi la testa", ha concluso Chiellini.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".