FLOP FRANCIA

Francia, che flop! Dopo Euro 2020, fuori anche dalle Olimpiadi

Francia
Un'estate da incubo per la Francia: delusione ad Euro 2020 della Nazionale maggiore guidata da Didier Deschamps, l'eliminazione anzitempo dell'U21 agli Europei di categoria e la beffa Olimpiadi

Mediagol ⚽️

di Simone Ciappa

Un'estate da incubo per la Francia. Dopo la delusione ad Euro 2020 della Nazionale maggiore guidata da Didier Deschamps e l'eliminazione anzitempo dell'U21 agli Europei di categoria, anche la selezione U23 ha dato seguito al momento negativo del calcio d'oltralpe. L'eliminazione nella fase a gironi delle Olimpiadi - alle spalle del Giappone padrone di casa e del Messico - da parte della squadra guidata da Sylvain Ripoll ha chiuso il cerchio.

Presupposti e speranze completamente diversi due mesi fa, quando la Francia preparava con ambizione e tre rose molto competitive gli Europei U21, Euro 2020 e le Olimpiadi di Tokyo. Tre massimi tornei che vedevano - ai nastri di partenza - sempre le selezioni transalpine tra le favorite alla vittoria finale. Aouar, Mbappé e Gignac a guidare le "troupe" oltre ai tanti campioni e talenti al loro seguito, con l'obiettivo di trionfare: da Ikoné ed Edouard a Pogba e Griezmann, fino a Thauvin e Tousart.

Non un passo falso ma un'ulteriore conferma: se tre indizi fanno una prova, ora non ci sono più dubbi. La Federcalcio francese dovrà interrogarsi sul lavoro svolto nel recente passato e ricostruire con una rivoluzione totale verso tutti i livelli. L'estate 2021 può segnare una svolta nel movimento transalpino, che dopo i risultati negativi delle nazionali dovrà voltare completamente pagina se vorrà tornare a gioire come tre anni fa nel Mondiale di Russia 2018 e salire nuovamente sul tetto del mondo.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".