Mediagol
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Champions League, Sconcerti sentenzia: “PSG, Bayern e City? Il top del calcio. Gap incolmabile con le big di Serie A”

Champions League, Sconcerti sentenzia: “PSG, Bayern e City? Il top del calcio. Gap incolmabile con le big di Serie A”

Le parole del noto giornalista sul gap tra le big d'Europa e le grandi di Serie A

Mediagol8

A tutto Sconcerti.

Completato il quadro delle semifinali di Champions League, con il passaggio del turno di Chelsea, Bayern MonacoManchester City e Real Madrid.  Le semifinali della massima competizione europea del club vedranno incrociarsi PSG-Manchester City e Real Madrid-Chelsea. La condizione delle big  d'Europa  e il gap che intercorre tra le semifinaliste ed i top club di Serie A oggetto di analisi da parte del noto giornalista ed opinionista tv Mario Sconcerti, attraverso le colonne del Corriere della Sera.

L'ERBA DEL VICINO E' SEMPRE PIU' VERDE -"Il calcio, quando è bello e non ci riguarda da tifosi, diventa la migliore compagnia perché riporta ragazzi, racconta di nuovo un ideale, dice che esiste. Mi sono innamorato anch’io davanti alle immagini di Psg e Bayern Monaco e nel sogno mi è anche scappata la domanda sul perché tocchi sempre agli altri essere quelli bravi. Poi mi sono svegliato. Neymar è costato 250 milioni, Mbappè oggi ne vale anche di più. Sono giocatori che non possiamo più permetterci. Il Bayern rappresenta nel mondo il modello industriale migliore, con un vasto azionariato popolare tenuto dentro la realtà da tre grandi aziende, Allianz, Audi, Adidas. Il Psg prima dello sceicco del Qatar aveva vinto uno scudetto in cento anni, ora li butta via. Il calcio più bello è oro puro, va da chi può pagarselo. Questo non vuol dire che tutti gli altri debbano per forza giocar male, è che ci vuole il doppio di fantasia e forza. Il calcio ha sempre fatto differenza attraverso la qualità. Un tempo si chiamava classe, non solo gesti ma un modo di vivere".

SULLO STRAPOTERE FISICO -"Dagli anni novanta, con il consolidarsi delle generazioni che non avevano visto la guerra, è diventato sempre più importante il fisico. Con un problema: se ho più forza, prendo velocità e ho più problemi a gestire il pallone. Questo è il nucleo dei tanti infortuni gravi alle ginocchia, equilibrio precario, movimenti incongrui tra la corsa e la gestione della palla. La risposta è stata aumentare la qualità individuale fino all’estremo. Questo ha portato qualche giocatore eccezionale in più che la storia comunque avrebbe previsto, ma soprattutto un aumento straordinario nella qualità media. Giocare meglio ha portato più voglia di dimostrarlo, quindi personalità. Ma come tutte le grandi tecnologie anche questa è andata da chi poteva permettersela. In Italia abbiamo risolto il problema cancellando la modernità. Siamo lenti, quindi stiamo a guardare. C’è una consolazione: Psg e Bayern, come il City, non sono un esempio, sono il vertice. È come se paragonassimo ogni nostro libro partendo da Dostoevskij. Non leggeremmo più".

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".