Mediagol
I migliori video scelti dal nostro canale

le ultime

Catania, corsa contro il tempo: Sigi e la scadenza da rispettare per finire la stagione

Catania

E' arrivata la sentenza: il Calcio Catania è stato dichiarato fallito a causa del "reiterato stato di insolvenza"

Mediagol ⚽️

Nella giornata di ieri è arrivata la sentenza: il Calcio Catania è stato dichiarato fallito a causa del "reiterato stato di insolvenza" del club etneo. Uno stato di insolvenza pari ad un importo complessivo di 56 milioni di euro tra debiti nei confronti dell'erario (53) e debiti sportivi (3).

Il tribunale, dunque, ha nominato tre curatori: l'avvocato Giuseppe Basile e i dottori commercialisti Enrico Maria Giucastro e Daniela D’Arrigo, entrambi già consulenti tecnici d’ufficio. Ed è stato concesso l'esercizio provvisorio, ma in via prudenziale fino al prossimo 2 gennaio. Entro quella data, andrà riscosso un credito di circa 600 mila euro; crediti che il Calcio Catania avanza dalla proprietà, da Sigi. Tale condizione, infatti, viene posta come imprescindibile per eventuali proroghe e per "il continuo delle attività sportive", che creano un "disavanzo mensile oscillante tra i 240 e i 300 mila euro".

Intanto, secondo quanto riportato da Attilio Scuderi, direttore del "Catanista", tutto è ancora nelle mani di Sigi, che dovrà versare quei 600 mila euro entro il 31 dicembre. Questo consentirà la proroga dell'esercizio provvisorio, la continuità della categoria e del campionato e la possibilità di aprire un bando che possa avvicinare nuovi investitori. Di seguito, il post in questione.

Catania, corsa contro il tempo: Sigi e la scadenza da rispettare per finire la stagione- immagine 2

 

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".