Sassuolo-Palermo sarà un confronto anche tra Squinzi e Zamparini, i due presidenti dei club che ad oggi stazionano rispettivamente al settimo e al quindicesimo posto nella classifica di Serie A (33 i punti per totalizzati fin qui dai neroverdi, 25 quelli dei rosanero). L’edizione odierna de ‘La Repubblica‘ traccia una scheda dettagliata relativa alle differenze gestionali dei due patron, partendo da un indovinello: “Cosa hanno in comune Defrel, Sensi e Trotta?”. Bene, sono tre giocatori che il Palermo ha trattato e che il Sassuolo ha acquistato. Tre affari che rappresentano il gap economico esistente tra queste due società.
Stadio – Il Sassuolo, insieme alla Juventus, è l’unica squadra italiana ad avere l’impianto di proprietà. Il Palermo, ma qui c’è un concorso di colpa con le amministrazioni che si sono succedute nel tempo, da anni spera di potere costruire il suo stadio, ma la cosa, al momento, è rimasta solo una intenzione nemmeno supportata da un progetto visto che l’ultimo presentato da Zamparini nel novembre del 2012 è stato bocciato dall’amministrazione comunale. Il suo impianto Sassuolo, invece, il suo stadio lo ha comprato il 5 dicembre 2013 all’asta per il fallimento della “Mirabello 2000 Spa”. Squinzi ha pagato 3,8 milioni di euro, lo ha ristrutturato e dal febbraio del 2014 ha potuto inserire l’impianto nelle voci in attivo del suo bilancio.
Leggi anche: Palermo: Zamparini è preoccupato, ha incontrato Schelotto. Tutto sul blitz segreto di giovedì sera

avviso ai naviganti vero è che la maperi versa 20 mln come sponsor ma è altrettanto vero che il palermo incassa il DOPPIO di diritti tv
la verità ditela tutta e non a metà..
la gestione mz è indifendibile,quelli spendono e non vendono mezza squadra ogni anno(da noi un berardi ci avrebbe raccontato che non si poteva tenere che voleva scappare da mo)
attendo le repliche dei zampalovers
senza contare che se facesse una squadra degna probabilmente farebbe una media annuale di più di 20000 spettatori a partita.
il nodo sponsor non è l’unico punto… e poi il paragone si può fare anche con squadre come il Toro, Chievo, Empoli, Bologna…
Insomma, ci sono squadre di centro classifica che non hanno uno Squinzi, ma nemmeno un zampa.
Ma si sa… alcuni non riescono a sottrarsi al fascino di zampa, direi per di più incomprensibilmente…
Puntualizziamo:la Mapei S.p.a è proprietaria del Mapei Stadium e Squinzi è il proprietario della Mapei.Ciò significa che se lasciasse la società lo stadio rimarrebbe suo e non dell’US Sassuolo.
Seconda cosa:lo sponsor è MAPEI e i famosi 22 mln li mette di tasca sua,le perdite a bilancio le copre lui,la squadra non si autofinanzia,è finanziata da Squinzi.Evitiamo quindi paragoni stupidi,è un po’ come se lo sponsor del Milan fosse Mediaset o,come accade attualmente,la Jeep(la cui proprietà è detenuta dalla Fiat=Agnelli) sponsorizza la Juve
Molte persone che vengono qui a chiedere testa del presidente o a insultare o peggio di ogni cosa a pretendere dovrebbero provare a mettere le mani in tasca e tirare fuori loro tutti questi soldi ….gente ignorante di cosa vuol dire tenere una società di calcio in serie A che dovrebbe chiedere scusa ….queste persone non possono ritenersi tifosi del Palermo
Squinzi da l’ESEMPIO
di cosa vuol dire gestire una società di calcio
Se noi non siamo tifosi del Palermo lei sarà un parente di mz visto che la gestione per lei è normale e fanno tutti così
Nessuno gli chiede di mettercene di tasca ma di smetterla con sto mercatino e con le sparate da cabaret
Ma per voi irriducibili la cosa non è comprensibile
Solito cavallo di battaglia “compratelo tu”
purtroppo fare un discorso oggettivo non ha molto appeal in questo spazio. la tifoseria e’ spaccata tra quelli che sanno contare e quelli che sanno solo insultare il presidente. provare a fare riflettere questi pseudo tifosi che non si chiedono nemmeno li perché’ certe cose succedono e’ tempo sprecato. detto questo, il fatto che Squinzi prenda 20 milioni di euro dalla società’ di cui e’ AD per sponsorizzare la sua squadra di calcio mi diverte non poco. Sicuramente la Mapei ci risparmia sulle tasse.
siamo l’unica società di a che nonostante 40 mln di diritti tv ha bisogno di vendere mezza squadra ogni anno reinvestendo ormai poco o nulla per non parlare del mercato squallido che ormai ci possiamo permettere
con un progetto serio alla squinzi il palermo potrebbe stare stabilemte in zona uefa senza che nessuno ce ne debba mettere di tasca
mz come si dice chiagne e …
si lamenta che è stanco tutti i soldi che spende e bla bla bla però non fa NULLA per sistemare le cose continuando con allenatori dirigenti e giocatori improbabili,decine di stranieri che nessuno conosce che poi non si sa che farsene
evidentemente il gioco per lui vale la candela,per i tifosi no
Che indecenza … Il Sassuolo trova uno sponsor di venti milioni r noi fatichiamo a trovarne uno di appena un milione. Ma dove siamo arrivati?
Ecco dove ci ha portati zamparini.
lo sponsor del sassuolo e’ il proprietario della squadra. e gli da venti milioni per pagare meno tasse. cerca su google Squinzi e Mapei. ciao
Questo vuole dire che Zamparini non è poi un così gran meniger
Zamparini ma Nn ti senti umiliato da questo articolo ????
Considerazioni banali. Squizi compra uno stadio 3,8 milioni è a 26 km da Sassuolo quindi sta gente è sempre in trasferta, poi avrà speso 15 milioni x ristrutturarlo. Zampa a Palermo lo dovrebbe fare ex novo l’ amministrazione lo ha sempre sostenuto, ma x costruire uno stadio meno di 25 milioni non nci vogliono, vorrei capire chi dovrebbe uscire questi soldi? Loro riescono a comprare i giocatori che noi trattiamo solo perché c’ è Squinzi che esce i soldi. Loro hanno 5 mila abbonati noi 10, personalmente ritengo una sconfitta per il calcio Italiano, che vada avanti un club di una città di 40 mila abitanti di cui 30 mila italiani, la serie A così ha sempre meno appeal